Utente:Guidov22/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Elisabetta Viarengo Miniotti (Torino, 13 giugno 1937 - Torino 11 giugno 2020)[modifica | modifica wikitesto]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Ha frequentato l’Accademia Albertina allieva di Giacomo Soffiantino e a Venezia è stata allieva di Riccardo Licata al Corso Internazionale di Incisione Sperimentale.

Prima presenza in pubblico in un concorso per le Olimpiadi 1960, l’opera selezionata è stata esposta all’ E.U.R a Roma.

Autrice del “Palio di Susa” (2008) e della “pergamena d’Autore” per il Palio di Asti (2016)

Ha conseguito riconoscimenti alle manifestazioni biennali, triennali e premi artistici in Italia: 5° Edizione (2018) Biennale di Grafica Contemporanea – Perugia; 1° Edizione (2015) Premio di incisione “Giuseppe Maestri” – Bagnacavallo, Ravenna; 4° Edizione (2009) Biennale Nazionale d’Incisione “Giuseppe Polanschi” – Cavaion Veronese; 5° Edizione (2008) Biennale dell’Incisione Italiana Contemporanea – Campobasso;

Le sue opere si trovano collocate in raccolte pubbliche e private come: Bagnacavallo “Gabinetto delle Stampe Antiche e Moderne", Volgograd “Museum Of Fine Art”, Malbork “Muzeum Zancowe”, Torino “MAU Campidoglio, Milano “Raccolta Civica Bertarelli”, Torino “Museo della Sindone”, Guanlan - Cina “China Printmaking Museum”,Treviso “Fondazione Benetton Ricerche, Asti “Fondazione Guglielminetti”.

E' stata oltre che pittrice un incisore innovativo di fama internazionale.

Morì a Torino nella sua casa all'età di 82 anni.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

P. Nesta, "La Sacra vista da…", Collana Archivio degli Incisori attivi in Piemonte; F. Fanelli, "Il foglio e la pagina. Strategie e poesie di Elisabetta Viarengo Miniotti", Carmagnola 1998; "Schede di artisti. Elisabetta Viarengo Miniotti", in “Grafica d’arte”, n. 33, gen-mar 1998, p. 29; P. Nesta, "Dialoghi Informali", Tipolito Melli, Borgone di Susa (TO) 2005; G. Schialvino, "Il Quadrato, Breve storia di una Galleria d’Arte", Grafica Chierese, Sett. 2006; G. Trentin, "Eandi, Sogni e Poesia", Editori Smens, Vecchiantico, Albenga, giu 2007; G. Schialvino, "Viarengo Miniotti, Tratti e ritratti", Torino 2007.