Utente:Guido.Anslemii/Ebrezza bianca (film)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ebrezza Bianca
File:Der wei rauschposter.jpg
locandina originale del film
Titolo originaleDer große Sprung
Paese di produzioneGermania
Anno1931
Durata70 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia sciistica
RegiaArnold Franck
SceneggiaturaArnold Fanck
ProduttoreHarry R. Sokal
MontaggioArnold Fanck

Ebrezza bianca (tedesco: Der weiße Rausch ) è una commedia sciistica tedesca del 1931, scritta e diretta da Arnold Fanck e interpretato da Hannes Schneider, Leni Riefenstahl, Guzzi Lantschner e Walter Riml.

Il film è ampiamente ispirato alla sua commedia muta sugli sci "Il Grande Salto" [Der große Sprung] (1927), probabilmente la commedia sugli sci più divertente degli anni '20.

Sebbene "Ebrezza bianca" sia un film sonoro, si tratta ancora per lo più dell'era dei film muti, con la maggior parte delle scene doppiate, che determina una realizzazione del film molto approssimativa e goffa.

Girato a Sankt Anton am Arlberg, il film è stato uno dei primi a utilizzare e sviluppare tecniche di ripresa all'aperto e presentava diverse scene innovative di sci d'azione.


Trama

Il film narra le imprese sciistiche di Leni, una giovane ragazza audace, e i suoi tentativi di padroneggiare questo sport. I maestri di sci locali decidono di organizzare per lei una “caccia alla volpe”. Leni e Hannes sono “le volpi”, e altri 40 sciatori dovranno acchiapparli, partendo con 15 minuti di ritardo.


  • Hannes Schneider nel ruolo di Hannes
  • Leni Riefenstahl nel ruolo di Leni
  • Rudi Matt nel ruolo di Rudi
  • Lothar Ebersberg nel ruolo del piccolo Lothar
  • Guzzi Lantschner nel ruolo di Guzzi, il falegname di Amburgo
  • Walter Riml nel ruolo di Walter, il falegname di Amburgo
  • Otto Lantschner
  • Harald Reinl
  • David Zogg
  • Josef Gumboldt
  • Hans Kogler
  • Luggi Foeger
  • Benno Leubner
  • Hans Salcher
  • Kurt Reinl

Due stelle dello sci tirolese, Walter Riml e Guzzi Lantschner, hanno parti importanti in questo film. Interpretano due falegnami di Hamburger nei loro abiti tradizionali. Vengono all'Arlberg e cercano di imparare a sciare con l'aiuto di due diversi libri di sci. Ogni aprile a St. Anton si svolge una gara di discesa libera di Weisse Rausch, basata sul film. [1]

  1. ^ Ski (Jun-Jul 2004) Vol. 68, No. 8:32
Bibliografia 

Template:Arnold Fanck


[[Categoria:Film diretti da Arnold Fanck]] [[Categoria:Cinema di montagna]] [[Categoria:Film del 1931]] [[Categoria:P345 uguale su Wikidata]]