Utente:Gauche Bizae/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Libri Finti Clandestini è un collettivo cosmopolita formato dagli artisti El Pacino, Aniv Delarev e Yghor Kowalvsky che basa il proprio lavoro e la propria ricerca sul libro d’artista.

Fondato a Roma nell’estate del 2012 e successivamente stabilitosi a Milano negli anni successivi[1], Il collettivo realizza le produzioni editoriali sfruttando scarti cartacei di varie tipologie, lavorando nell’ambito dell’economia circolare e dell'upcycling[2]Recuperando infatti materiale da diversi ambiti quali tipografie, industrie abbandonate, magazzini e laboratori di stampa, il collettivo lavora con lo scopo di realizzare prodotti editoriali sperimentali, assemblati e rilegati manualmente, facendo dello scarto una fonte di rinascita.

A partire dal 2021 Libri Finti Clandestini ha avviato una collaborazione con la Pinacoteca di Brera e la Biblioteca Braidense a cura di James Bradburne, per la promozione del nascente “Centro Internazionale di Ricerca sulla Cultura dell’Infanzia”, attraverso la creazione di 12 lezioni video a cadenza mensile legate al tema della creazione di libri d’artista che promuovono la realizzazione di prodotti editoriali in maniera sperimentale e casalinga.[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ LIBRI ED EDITORIA, su Exibart.com.
  2. ^ LFC, DIY E UPCYCLING, su Greenme.it.
  3. ^ Il cantiere dei libri, su bibliotecabraidense.org.