Utente:Classe2Dmontalcini/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Don Maurizio Patriciello nasce a Frattaminore, in provincia di Napoli nel 1955 [1] . Dopo anni di volontaria lontananza dalla chiesa cattolica, incontra un frate francescano, grazie al quale si avvicina alla fede, lasciando il suo lavoro di paramedico ed entrando in seminario. Viene poi ordinato sacerdote e diventa parroco nel quartiere ‘Parco Verde’ di Caivano, sempre nel napoletano. Da allora si impegna in prima linea nella lotta alla tutela del territorio inquinato dalle discariche industriali e radioattive agendo specificamente in quelle zone campane che fanno parte della ‘Terra dei Fuochi’. Dal 2018 ha condotto alcune puntate della trasmissione televisiva "A Sua immagine" su Rai 1. Alla fine di marzo del 2022 in seguito a un’intimidazione avvenuta il 12 marzo gli viene assegnata la scorta [2].


DON MAURIZIO E LA SUA BATTAGLIA NELLA TERRA DEI FUOCHI[modifica | modifica wikitesto]

"nessuno, osi sporcare la terra" [3] 

Don Maurizio è da anni impegnato contro gli scempi ambientali che devastano il territorio della "Terra dei fuochi": lo scarico di rifiuti industriali altamente inquinanti seppelliti nelle campagne  tra Napoli e Caserta, i roghi che li bruciano con la conseguente emissione di fumi tossici e l'avvelenamento che ne deriva [4].

Convinto della correlazione tra morti di cancro ed emissioni di fumi cancerogeni generati dai roghi di rifiuti pericolosi, Don Maurizio denuncia in particolar modo i roghi di rifiuti tossici appiccati nella campagna caivanese. Don Maurizio, insieme alle altre realtà del territorio, denuncia la presenza di tonnellate di rifiuti pericolosi, arrivati dal centro e dal nord Italia, seppelliti in quelle campagne grazie al sistema criminale della Camorra o al suo beneplacito [5].

Con l’aiuto di Nadia Toffa e de Le iene, ha realizzato servizi che hanno contribuito a dare risalto al problema della ‘Terra dei Fuochi". Con la conduttrice Nadia Toffa è nato un  legame di amicizia tanto che la conduttrice nelle sue ultime volontà ha espresso il desiderio che fosse lui a celebrare il suo funerale[6]

LA LOTTA ALLA CRIMINALITÀ[modifica | modifica wikitesto]

Padre Maurizio Patriciello ha promosso insieme a tantissime realtà associative e parrocchiali del territorio il Comitato di Liberazione dalla camorra- Area Nord di Napoli, fondato nel novembre 2022 [7]. Il 12 marzo 2022 è stata fatta esplodere una bomba carta all'ingresso della Chiesa di San Paolo Apostolo. In seguito a questo episodio gli è stato assegnata la scorta [8]

Opere[modifica | modifica wikitesto]

Vangelo dalla Terra dei Fuochi, Imprimatur Editore, 2013.

Non aspettiamo l'Apocalisse, Rizzoli Editore, 2014.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (IT) Chi è Padre Maurizio Patriciello, su padremaurizio.it. URL consultato l'11 aprile 2022.
  2. ^ Minacce della camorra, assegnata la scorta a don Patriciello: «Ringrazio, ma è triste», su ilmattino.it. URL consultato l'11 aprile 2022.
  3. ^ Don Maurizio Patriciello, su Uniti nel dono. URL consultato l'11 aprile 2022.
  4. ^ Don Patriciello, una voce dalla Terra dei fuochi, su Uniti nel dono. URL consultato l'11 aprile 2022.
  5. ^ Traffico di rifiuti tossici: ancora imprenditori del Nord, ma ora manca la camorra, su nanopress.it. URL consultato l'11 aprile 2022.
  6. ^ Nadia Toffa, i funerali li celebrerà don Maurizio Patriciello: data e chiesa, su direttanews.it. URL consultato l'11 aprile 2022.
  7. ^ Caivano. Nasce il Comitato di liberazione dalla camorra – Area Nord di Napoli, su terranostranews.it. URL consultato l'11 aprile 2022.
  8. ^ Assegnata la scorta a don Maurizio Patriciello, su vita.it. URL consultato l'11 aprile 2022.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Terra dei fuochi

Afragola

Caivano

Triangolo della morte (Campania)

COLLEGAMENTI ESTERNI[modifica | modifica wikitesto]

https://www.padremaurizio.it

http://www.insutv.org/una-montagna-di-balle/

Categoria:Lotta alla mafia