Utente:Cary198523

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
File:Gaetano Triggiano.jpg
Gaetano Triggiano

Gaetano Triggiano (Pontedera, 2 Dicembre 1977), è un illusionista e regista teatrale italiano.


Attratto dalla magia sin da bambino, all’età di cinque anni ebbe in regalo dal padre la scatola del mago. Fu il più bel regalo mai ricevuto per Gaetano, che iniziò a cimentarsi in piccoli spettacoli per intrattenere amici e parenti. Ma è stato quando suo padre lo portò ad assistere al primo spettacolo di illusionismo a Roma che qualcosa in lui si mosse: all’età di otto anni Gaetano capì che quella sarebbe stata la sua vita.

"La magia mi appartiene da sempre. Sarà che sono un Sagittario, un sognatore, mi piace pensare che possa esistere qualcosa al di là della razionalità e delle leggi della fisica. Ho quella che chiamo una "mente magica", credo davvero nelle magie che faccio. Anche se, ovviamente, sono un gran bugiardo, la menzogna è fondamentale per un mago. Una menzogna buona, volta a regalare un'emozione, a far tornare bambini. Tutto nello spettacolo è vero, ma non è la realtà.”La Repubblica 01/11/2013

Da quel momento ha studiato con i più grandi maestri e professionisti della magia, ed è stato proprio frequentando questo mondo, che nel 1998 è avvenuto l'incontro a Roma con Arturo Brachetti, il cui aiuto è stato prezioso soprattutto nei primi anni della sua carriera.

Gaetano ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il prestigioso Mandrake d’ Or al " Theatre de Paris "come migliore artista dell'anno nel settore e dal 2000 ad oggi numerose sono state le sue apparizioni nelle tv e nei teatri di tutto il mondo. Nel 2011 è stato autore e consulente del programma televisivo Chi ha incastrato Peter Pan? condotto da Paolo Bonolis e ha eleborato il visual concept e curato la regia degli show teatrali del comico toscano Giorgio Panariello "Panariello non esiste" (2011) e “ Panariello sotto l’ albero” (2014). Nel Novembre 2015 è stato consulente artistico e ha curato gli effetti speciali per l’opera teatrale “Master & Margarita”, diretta da Ivan Popovsky, per il teatro Nazionale di Skopje.

Nel 2005 ha debuttato con l’ opera teatrale Tablò, diretta da Serge Denoncourt, regista canadese di fama internazionale noto per le sue collaborazioni con il Cirque Du Soleil, Eros Ramazzotti, Criss Angel.

Nell’ inverno 2013, al Luzhniki Stadium di Mosca, è stato il protagonista de “Il Mago di Oz”, spettacolo prodotto dalla Stage Entertainment, incantando quasi 300 mila spettatori con alcuni dei suoi numeri più brillanti e battendo ogni record d’ incasso. Nel marzo 2017 torna in Russia, esibendosi con il suo one man show "Real Illusion" al Crocus City Hall di Mosca, il più grande Concert Hall d' Europa.

Dal 2013 è impegnato nei maggiori teatri italiani con “Real Illusion”, un viaggio tra realtà ed immaginazione, in uno spazio senza tempo, per scoprire l’essenza stessa della magia. Sul palcoscenico Gaetano è affiancato da speciali ballerini ed accompagnato dall’originale e coinvolgente colonna sonora del maestro Angelo Talocci. La direzione artistica è stata affidata al geniale Arturo Brachetti, attore, autore e regista di straordinarie commedie e musical di successo internazionale.


  • 1998 - secondo premio in "close up magic" al Congresso internazionale di Reggio Emilia;
  • 1999- primo premio in "Stage Magic" a San Martino di Castrozza e il " Gran Prix" al Congresso internazinale di Abano Terme;
  • 2007- Parigi- premiato con il Mandrake d' or" al " Theatre de Paris" come migliore artista dell'anno nel settore.


Show televisivi

[modifica | modifica wikitesto]



Teatro ed Eventi

[modifica | modifica wikitesto]
  • "You can do magic", regia di Arturo Brachetti (2002);
  • "Tablò", regia di Serge Denoncourt (2005/2008);
  • “Supermagic: Mondi di Illusione" (2009);
  • "Supermagic: Mistero" (2010);
  • "Magic! Zauber der illusion", regia di Stefan Warmuth (2011);
  • "Panariello non esiste", regia e visual concept (2011);
  • "Shangai International magic" (2011);
  • "Illusion is beyond your eyes", regia di Gaetano Triggiano (2011/2012);
  • "Supermagic: Incanto" (2012);
  • "Magic! Zauber der illusion", regia di Stefan Warmuth (2012);
  • "IncanTO, Torino città di prestigio”, regia di Arturo Brachetti (2013);
  • "The Wizard of Oz”, Stage Entertainment Russia (2013/2014);
  • “Real Illusion”, regia di Gaetano Triggiano (2014/2017);
  • “Magic Chefs”, Marco Berry onlus (2014);
  • “Master & Margarita”, consulenza artistica ed effetti speciali, teatro Nazionale di Skopje (2015);
  • "Magic! Zauber der illusion", regia di Stefan Warmuth (2015);
  • “Real Illusion”- “Crocus City Hall”, Mosca, regia di Gaetano Triggiano (Marzo 2017).