Utente:Bonesthebest/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


File:Portale pescara.png

Portale:Pescara/Testata {{Portale:<Pescara/Introduzione}}

Pescara

Pescara è un comune italiano, capoluogo dell'omonima provincia, è la maggiore città dell'Abruzzo per numero di abitanti, ed è sede, con L'Aquila, degli uffici del Consiglio e della Giunta regionali nonché degli Assessorati. Fino al 1927 il territorio dell'attuale comune di Pescara era diviso tra i due comuni di Pescara, a sud del fiume omonimo, in provincia di Chieti, e Castellammare Adriatico, a nord del fiume, in provincia di Teramo. In seguito all'unificazione degli stessi, nel 1927, fu istituita anche la Provincia grazie all'interessamento di Gabriele d'Annunzio, pescarese, e Giacomo Acerbo, nativo di Loreto Aprutino. Entro gli angusti limiti del territorio comunale (33,62 km2) risiedono 123.062 abitanti, ma l'area metropolitana di Pescara-Chieti ne comprende attualmente 330.000 circa (2009) o 274.140 secondo altre fonti relative all'anno 2005[4]. Se tuttavia la perimetrazione dell'area metropolitana viene effettuata tenendo conto del fenomeno del pendolarismo si ottengono valori notevolmente superiori (450.000 circa secondo la classificazione FUR).

Personalità