Underground Luxury

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Underground Luxury
album in studio
ArtistaB.o.B
Pubblicazione17 dicembre 2013
Durata57:08
Dischi1
Tracce15
GenereSouthern hip hop
Elettrorap
EtichettaRebel Rock, Grand Hustle Records, Atlantic Records
ProduttoreB.o.B (anche esec.), Arthur McArthur, Big Zar, DJ Mustard, DJ Toomp, Finatik N Zac, FKi, Geoffro Cause, Jim Jonsin, Noel "Detail" Fisher, Mike Will Made It, Rock City, soFLY and Nius
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[1]
(vendite: 500 000+)
B.o.B - cronologia
Album precedente
(2012)
Album successivo
(2015)

Underground Luxury è il terzo album discografico in studio del rapper statunitense B.o.B, pubblicato nel 2013.

Il disco[modifica | modifica wikitesto]

L'album è stato pubblicato nel dicembre 2013 da Grand Hustle, Rebel Rock Entertainment e Atlantic.

Ben sei sono i brani estratti dal disco e pubblicati come singoli: We Still in This Bitch (gennaio 2013), HeadBand (maggio 2013), Ready (settembre 2013), All I Want (novembre 2013), John Doe (dicembre 2013) e Throwback (marzo 2014).

Sono diversi gli esponenti della scena hip hop e non solo che hanno collaborato alle registrazioni del disco come ospiti: tra questi vi sono Future, 2 Chainz, T.I., Juicy J, Ester Dean e Chris Brown.

Riguardo alle vendite, l'album ha raggiunto la posizione #22 della classifica Billboard 200.[2]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. All I Want – 3:23
  2. One Day – 4:45
  3. Paper Route – 3:32
  4. Ready (feat. Future) – 3:39
  5. Throwback (feat. Chris Brown) – 4:00
  6. Back Me Up – 3:31
  7. Coastline – 3:39
  8. Wide Open (feat. Ester Dean) – 2:33
  9. FlyMuthaFucka – 4:03
  10. HeadBand (feat. 2 Chainz) – 3:40
  11. John Doe (feat. Priscilla Renea) – 3:32
  12. Cranberry Moonwalk (feat. Mike Fresh) – 4:46
  13. Nobody Told Me – 3:23
  14. Forever (feat. Playboy Tre) – 4:34
  15. We Still in This Bitch (feat. T.I. & Juicy J) – 4:08

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) B.o.B Adventures of Bobby Ray Goes Gold, su rapradar.com. URL consultato il 7 giugno 2014.
  2. ^ billboard.com. URL consultato il 5 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2015).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]