US Clay Court Championships 1975 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
US Clay Court Championships 1975
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Chris Evert
FinalistaBandiera dell'Australia Dianne Fromholtz
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio

Il singolare del torneo di tennis US Clay Court Championships 1975, facente parte del Women's International Grand Prix 1975, ha avuto come vincitrice Chris Evert che ha battuto in finale Dianne Fromholtz 6-3, 6-4.

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera degli Stati Uniti Chris Evert 6 7 4
Bandiera degli Stati Uniti Nancy Gunter 7 5 2r Bandiera degli Stati Uniti Chris Evert 6 6
Bandiera dell'Australia Dianne Fromholtz 6 6 6 Bandiera dell'Australia Dianne Fromholtz 3 4
Bandiera della Germania Katja Ebbinghaus 7 0 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera d'Israele P Peisachov 0 2
 Bandiera d'Israele P Peisachov 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Chris Evert 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Sharon Walsh 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Chris Evert 6 6
 Bandiera del Regno Unito Glynis Coles 2 0
 Bandiera dell'Argentina E Weisenberger 3 4
 Bandiera del Regno Unito Glynis Coles 6 6  Bandiera del Regno Unito Glynis Coles 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Ceci Martinez 3 3  Bandiera degli Stati Uniti Chris Evert 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Donna Ganz 1 2
 Bandiera degli Stati Uniti Candy Reynolds 0 2
 Bandiera degli Stati Uniti Terry Holladay 5 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Terry Holladay 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Sue Mehmedbasich 7 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Terry Holladay 3 3
 Bandiera degli Stati Uniti Donna Ganz 6 6
 Bandiera del Regno Unito Sue Mappin 4 0
 Bandiera degli Stati Uniti Donna Ganz 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Donna Ganz 6 6
 Bandiera dell'Australia W Gilchrist Paish 4 4

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera dei Paesi Bassi Tine Zwaan 1 1
 Bandiera della Romania M Simionescu 6 7  Bandiera della Romania M Simionescu 6 6
 Bandiera del Brasile Maria Bueno 3 5  Bandiera della Romania M Simionescu 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Janet Newberry 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Bunny Bruning 2 2
 Bandiera degli Stati Uniti Janet Newberry 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Janet Newberry 6 6
 Bandiera dell'Australia Jenny Dimond 1 1  Bandiera degli Stati Uniti Janet Newberry 4 5
 Bandiera degli Stati Uniti Nancy Gunter 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Mary McLean 1 0
 Bandiera degli Stati Uniti Laura Dupont 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Laura Dupont 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Marita Redondo 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Laura Dupont 1 5
 Bandiera degli Stati Uniti Nancy Gunter 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Joanne Russell 2 7 1
 Bandiera degli Stati Uniti Nancy Gunter 3 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Nancy Gunter 6 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Laurie Fleming 6 1 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera degli Stati Uniti Jeanne Evert 1 1
 Bandiera della Germania Katja Ebbinghaus 6 6  Bandiera della Germania Katja Ebbinghaus 6 6
 Bandiera dell'Australia Cynthia Doerner 3 4  Bandiera della Germania Katja Ebbinghaus 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Sally Moore 2 1
 Bandiera del Sudafrica Linky Boshoff 4 2
 Bandiera degli Stati Uniti Sally Moore 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Sally Moore 6 6
 Bandiera della Francia Nathalie Fuchs 4 4  Bandiera della Germania Katja Ebbinghaus 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Julie Heldman 5 4
 Bandiera degli Stati Uniti Betsy Nagelsen 0 4
 Bandiera degli Stati Uniti Julie Anthony 3 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Julie Anthony 6 6
 Bandiera dell'Uruguay F Bonicelli 6 1 4  Bandiera degli Stati Uniti Julie Anthony 3 6 5
 Bandiera degli Stati Uniti Julie Heldman 6 2 7
 Bandiera del Regno Unito Lesley Charles 2 6
 Bandiera degli Stati Uniti Julie Heldman 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Julie Heldman 6 7
 Bandiera del Belgio Michèle Gurdal 1 0

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera della Colombia Isabel Fernández 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Patty Hogan 2 3  Bandiera della Colombia Isabel Fernández 6 1 5
 Bandiera degli Stati Uniti Marcie O'keefe 1 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Marcie O'keefe 1 3
 Bandiera della Francia Gail Chanfreau 6 6  Bandiera della Germania Iris Riedel 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Robin Tenney 1 2  Bandiera della Francia Gail Chanfreau 6 5
 Bandiera della Germania Iris Riedel 7 7
 Bandiera della Germania Iris Riedel 4 1
 Bandiera degli Stati Uniti Marcie Louie 7 6  Bandiera dell'Australia Dianne Fromholtz 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kathy May 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Marcie Louie 7 4
 Bandiera dell'Italia Maria Nasuelli 5 1r
 Bandiera degli Stati Uniti Marcie Louie 3 2
 Bandiera degli Stati Uniti Mary Struthers 7 6  Bandiera dell'Australia Dianne Fromholtz 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Pam Teeguarden 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Mary Struthers 6 4
 Bandiera dell'Australia Dianne Fromholtz 7 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis