Tuffi ai III Giochi europei - Piattaforma 10 metri femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Tuffi ai III Giochi europei.
Tuffi ai Giochi europei di
Kraków-Małopolska 2023
(Competizione valida come
Campionato europeo di tuffi)

Trampolino 1 m   uomini   donne
Trampolino 3 m   uomini   donne
Piattaforma 10 m   uomini   donne
Sincro trampolino 3 m   uomini   donne   misto
Sincro piattaforma 10 m   uomini   donne   misto
Gara a squadre           misto

Tuffi ai III Giochi europei - Piattaforma 10 metri femminile
Competizione Tuffi ai III Giochi europei
Sport Tuffi
Edizione 3ª (Giochi europei)
8ª (Campionati europei di tuffi)
Organizzatore Lega europea del nuoto (LEN)
Date 23 giugno 2023
Paese organizz. Polonia
Luogo Bandiera della Polonia Polonia
Rzeszów
Partecipanti 18
Nazioni 13
Impianto/i Arena dei tuffi di Rzeszów
Risultati
Vincitore Bandiera della Gran Bretagna Eden Cheng
Secondo Bandiera della Germania Christina Wassen
Terzo Bandiera dell'Italia Sarah Jodoin Di Maria
Cronologia della competizione
Baku 2015 (Giochi europei)
Kyiv 2019 (Campionati europei di tuffi)

La competizione della piattaforma 10 metri femminile ai Giochi europei di Kraków Małopolska 2023 si è svolta il 23 giugno 2023, presso l'Arena dei tuffi di Rzeszów, in Polonia. Per la prima volta, i campionati europei di tuffi sono stati integrati nei Giochi europei, la competizione ha quindi assegnato anche il titoli dell'8ª edizione dei campionati europei di tuffi.

Il turno preliminare si è svolto alle ore 10:00.[1] La finale si è svolta alle ore 20:00.[2]

La medaglia d'oro è stata vinta dalla britannica Eden Cheng, che ha preceduto la tedesca Christina Wassen e l'italiana Sarah Jodoin Di Maria. Grazie alla vittoria di Eden Cheng la Gran Bretagna si è assicurata una quota ai Giochi olimpici estivi di Parigi 2024.[3]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

In verde sono indicati i finalisti

Class Tuffaore Nazionalità Preliminare Finale
Punti Class Punti Class
Oro Eden Cheng Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 299.35 1 331.60 1
Argento Christina Wassen Bandiera della Germania Germania 285.75 3 330.95 2
Bronzo Sarah Jodoin Di Maria Bandiera dell'Italia Italia 299.00 2 320.10 3
4 Elena Wassen Bandiera della Germania Germania 266.00 8 317.30 4
5 Robyn Birch Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 277.55 4 289.25 5
6 Ciara McGing Bandiera dell'Irlanda Irlanda 254.65 11 280.10 6
7 Else Praasterink Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 270.85 6 278.15 7
8 Nicoleta Muscalu Bandiera della Romania Romania 255.60 10 277.05 8
9 Jade Gillet Bandiera della Francia Francia 276.30 5 256.15 9
10 Maia Biginelli Bandiera dell'Italia Italia 258.65 9 245.40 10
11 Valeria Antolino Bandiera della Spagna Spagna 258.65 8 223.00 11
12 Helle Tuxen Bandiera della Norvegia Norvegia 247.40 12 217.80 12
13 Ana Carvajal Bandiera della Spagna Spagna 230.85 13 Did not advance
14 Amanda Lundin Bandiera della Svezia Svezia 221.35 14
15 Ioana Cârcu Bandiera della Romania Romania 207.90 15
16 Stavroula Chalemou Bandiera della Grecia Grecia 206.15 16
17 Džeja Delanija Patrika Bandiera della Lettonia Lettonia 200.10 17
18 Alisa Zakaryan Bandiera dell'Armenia Armenia 123.75 18

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Diving – Women 10m Platform – Preliminary – Results (PDF), su european-games.org, 23 giugno 2023. URL consultato il 22 luglio 2023.
  2. ^ Diving – Women 10m Platform – Final – Results (PDF), su european-games.org, 23 giugno 2023. URL consultato il 22 luglio 2023.
  3. ^ Eden Cheng wins European 10m diving gold and Olympic place for Britain, su len.eu, 23 giugno 2023. URL consultato il 24 giugno 2023.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport