Troisdorf Challenger 2022 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Troisdorf Challenger 2022
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Slovacchia Lukáš Klein
FinalistaBandiera del Belgio Zizou Bergs
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Troisdorf Challenger 2022.

Questa è la prima edizione di questo torneo.

In finale Lukáš Klein ha sconfitto Zizou Bergs con il punteggio di 6-2, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Slovacchia Andrej Martin (primo turno)
  2. Bandiera del Cile Marcelo Tomás Barrios Vera (primo turno)
  3. Bandiera da stabilire Roman Safiullin (semifinale)
  4. Bandiera della Francia Hugo Grenier (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Argentina Facundo Mena (primo turno)
  2. Bandiera della Svizzera Dominic Stricker (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Thomas Fabbiano (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Thiago Agustín Tirante (primo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Giappone Shintaro Mochizuki (primo turno)
  2. Bandiera della Slovacchia Lukáš Klein (campione)
  3. Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Aldin Šetkić (secondo turno)
  1. Bandiera della Svizzera Rémy Bertola (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Lucas Gerch (secondo turno)
  3. Bandiera da stabilire Andrey Chepelev (secondo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Rudolf Molleker (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Henri Squire (semifinale)
  1. Bandiera della Germania Marko Topo (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
WC Bandiera della Germania Henri Squire 4 1
Q Bandiera della Slovacchia Lukáš Klein 6 6 Q Bandiera della Slovacchia Lukáš Klein 6 6
3 Bandiera da stabilire Roman Safiullin 1 6 3 Bandiera del Belgio Zizou Bergs 2 4
Bandiera del Belgio Zizou Bergs 6 4 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Slovacchia A Martin 2 5
 Bandiera da stabilire E Donskoj 6 7  Bandiera da stabilire E Donskoj 6 6
 Bandiera del Belgio K Coppejans 2 0 Q  Bandiera della Germania L Gerch 3 4
Q  Bandiera della Germania L Gerch 6 6  Bandiera da stabilire E Donskoj 6 3 4
Q  Bandiera del Giappone S Mochizuki 6 5 4 WC  Bandiera della Germania H Squire 2 6 6
WC  Bandiera della Germania H Squire 3 7 6 WC  Bandiera della Germania H Squire 6 6
 Bandiera della Polonia K Żuk 3 2 7  Bandiera dell'Italia T Fabbiano 4 3
7  Bandiera dell'Italia T Fabbiano 6 6 WC  Bandiera della Germania H Squire 4 1
4  Bandiera della Francia H Grenier 6 6 Q  Bandiera della Slovacchia L Klein 6 6
WC  Bandiera della Germania M Topo 2 4 4  Bandiera della Francia H Grenier 7 6
Q  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina A Šetkić 4 6 6 Q  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina A Šetkić 67 3
 Bandiera della Slovacchia L Lacko 6 3 4 4  Bandiera della Francia H Grenier 65 4
 Bandiera della Germania N Kuhn 7 6 Q  Bandiera della Slovacchia L Klein 7 6
 Bandiera del Brasile T Seyboth Wild 66 4  Bandiera della Germania N Kuhn 3 1r
Q  Bandiera della Slovacchia L Klein 6 6 Q  Bandiera della Slovacchia L Klein 6 4
5  Bandiera dell'Argentina F Mena 2 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Bandiera dell'Argentina TA Tirante 4 7 2
Q  Bandiera da stabilire A Chepelev 6 5 6 Q  Bandiera da stabilire A Chepelev 2 5
Alt  Bandiera del Canada S Diez 66 3  Bandiera del Portogallo F Ferreira Silva 6 7
 Bandiera del Portogallo F Ferreira Silva 7 6  Bandiera del Portogallo F Ferreira Silva 64 3
Alt  Bandiera del Libano B Hassan 0 6 4 3  Bandiera da stabilire R Safiullin 7 6
Alt  Bandiera della Germania J Lenz 6 4 6 Alt  Bandiera della Germania J Lenz 3 7 4
Alt  Bandiera della Polonia D Michalski 0 1 3  Bandiera da stabilire R Safiullin 6 5 6
3  Bandiera da stabilire R Safiullin 6 6 3  Bandiera da stabilire R Safiullin 1 6 3
6  Bandiera della Svizzera D Stricker 3 6 6  Bandiera del Belgio Z Bergs 6 4 6
Q  Bandiera della Svizzera R Bertola 6 2 1 6  Bandiera della Svizzera D Stricker 1 6 1
 Bandiera del Belgio Z Bergs 3 7 7  Bandiera del Belgio Z Bergs 6 3 6
WC  Bandiera della Germania R Molleker 6 66 65  Bandiera del Belgio Z Bergs 6 7
 Bandiera dei Paesi Bassi J Sels 6 4 6  Bandiera dei Paesi Bassi J Sels 3 5
 Bandiera del Brasile M Pucinelli de Almeida 4 6 4  Bandiera dei Paesi Bassi J Sels 6 6
 Bandiera della Svizzera A Ritschard 7 7  Bandiera della Svizzera A Ritschard 3 4
2  Bandiera del Cile MT Barrios Vera 5 64

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis