Trofeo Paolo Corazzi 2010 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Trofeo Paolo Corazzi 2010
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Denis Gremelmayr
FinalistaBandiera della Romania Marius Copil
Punteggio6–4, 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Trofeo Paolo Corazzi 2010.

Il singolare del Trofeo Paolo Corazzi 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Benjamin Becker era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Denis Gremelmayr ha battuto in finale 6–4, 7–5 Marius Copil.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram (primo turno)
  2. Bandiera della Giamaica Dustin Brown (primo turno)
  3. Bandiera del Giappone Gō Soeda (quarti di finale)
  4. Bandiera del Lussemburgo Gilles Müller (primo turno)
  1. Bandiera del Sudafrica Izak van der Merwe (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Guillermo Olaso (primo turno)
  3. Bandiera dell'Austria Alexander Peya (semifinali)
  4. Bandiera della Spagna Sergio Gutiérrez-Ferrol (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Q Bandiera della Romania Marius Copil 7 3 6
WC Bandiera dell'Australia Bernard Tomić 5 6 4 Q Bandiera della Romania Marius Copil 4 5
Q Bandiera della Germania Denis Gremelmayr 3 6 6 Q Bandiera della Germania Denis Gremelmayr 6 7
7 Bandiera dell'Austria Alexander Peya 6 2 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti R Ram 68 6 1
 Bandiera dell'Italia M Crugnola 7 3 6  Bandiera dell'Italia M Crugnola 6 6
LL  Bandiera della Colombia JS Cabal 3 4  Bandiera del Regno Unito J Baker 3 2
 Bandiera del Regno Unito J Baker 6 6  Bandiera dell'Italia M Crugnola 6 3 64
 Bandiera dell'Argentina J-P Amado 6 1 2 Q  Bandiera della Romania M Copil 4 6 7
 Bandiera della Colombia A González 1 6 6  Bandiera della Colombia A González 3 2
Q  Bandiera della Romania M Copil 6 6 Q  Bandiera della Romania M Copil 6 6
6  Bandiera della Spagna G Olaso 3 4 Q  Bandiera della Romania M Copil 7 3 6
3  Bandiera del Giappone G Soeda 7 7 WC  Bandiera dell'Australia B Tomić 5 6 4
 Bandiera del Regno Unito J Goodall 617 64 3  Bandiera del Giappone G Soeda 6 6
 Bandiera della Danimarca F Nielsen 6 1 1  Bandiera della Croazia N Mektić 2 3
 Bandiera della Croazia N Mektić 4 6 6 3  Bandiera del Giappone G Soeda 4 3
WC  Bandiera dell'Australia B Tomić 6 7 WC  Bandiera dell'Australia B Tomić 6 6
 Bandiera della Romania P-A Luncanu 0 62 WC  Bandiera dell'Australia B Tomić 7 6
 Bandiera dell'Argentina G Pella 3 7 7  Bandiera dell'Argentina G Pella 62 2
5  Bandiera del Sudafrica I van der Merwe 6 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera della Spagna S Gutiérrez-Ferrol 1 6 5
 Bandiera della Romania C Gârd 6 2 7  Bandiera della Romania C Gârd 2 63
Q  Bandiera della Germania D Gremelmayr 7 4 7 Q  Bandiera della Germania D Gremelmayr 6 7
WC  Bandiera dell'Italia M Trevisan 64 6 65 Q  Bandiera della Germania D Gremelmayr 7 6
 Bandiera dell'Argentina F Bagnis 4 1 Q  Bandiera della Germania M Bachinger 65 3
WC  Bandiera della Bulgaria G Dimitrov 6 6 WC  Bandiera della Bulgaria G Dimitrov 3 5
Q  Bandiera della Germania M Bachinger 3 6 7 Q  Bandiera della Germania M Bachinger 6 7
4  Bandiera del Lussemburgo G Müller 6 1 62 Q  Bandiera della Germania D Gremelmayr 3 6 6
7  Bandiera dell'Austria A Peya 1 7 4 7  Bandiera dell'Austria A Peya 6 2 3
WC  Bandiera dell'Italia G Menga 6 65 0r 7  Bandiera dell'Austria A Peya 6 4 6
 Bandiera dell'Austria M Slanar 7 5 6  Bandiera dell'Austria M Slanar 4 6 2
 Bandiera del Canada V Pospisil 64 7 1 7  Bandiera dell'Austria A Peya 65 6 7
Q  Bandiera del Brasile R Dutra da Silva 7 7  Bandiera dell'Italia A Stoppini 7 2 68
 Bandiera del Sudafrica R De Voest 6(1) 64 Q  Bandiera del Brasile R Dutra da Silva 6 5 62
 Bandiera dell'Italia A Stoppini 6 4 6  Bandiera dell'Italia A Stoppini 3 7 7
2  Bandiera della Giamaica D Brown 4 6 4

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis