Trofeo Cassa di Risparmio Alessandria 2010 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Trofeo Cassa di Risparmio Alessandria 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Croazia Ivan Dodig
Bandiera della Croazia Lovro Zovko
FinalistiBandiera dell'Italia Marco Crugnola
Bandiera della Spagna Daniel Muñoz de la Nava
Punteggio6–4, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del Trofeo Cassa di Risparmio Alessandria 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Rubén Ramírez Hidalgo e José Antonio Sánchez-de Luna erano i detentori del titolo, ma Sánchez-de Luna non ha partecipato quest'anno.

Ramírez Hidalgo ha fatto coppia con Juan Pablo Brzezicki, ma ha perso in semifinale contro Marco Crugnola e Daniel Muñoz de la Nava.

Ivan Dodig e Lovro Zovko hanno battuto in finale 6–4, 6–4 Crugnola e Muñoz-De La Nava.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Australia Sadik Kadir / Bandiera dell'India Purav Raja (semifinali)
  2. Bandiera dell'Argentina Juan Pablo Brzezicki / Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo (semifinali)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Thailandia Sa Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia So Ratiwatana
1 4
WC  Bandiera dell'Italia M Crugnola
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
6 6 WC  Bandiera dell'Italia M Crugnola
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
6 3 [10]
 Bandiera della Germania B Phau
 Bandiera dell'Austria M Slanar
65 6 [6]  Bandiera del Portogallo R Machado
 Bandiera della Spagna C Poch-Gradin
0 6 [7]
 Bandiera del Portogallo R Machado
 Bandiera della Spagna C Poch-Gradin
7 2 [10] WC  Bandiera dell'Italia M Crugnola
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
6 3 [12]
4  Bandiera dell'Argentina JP Brzezicki
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
6 2 [10] 4  Bandiera dell'Argentina JP Brzezicki
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
4 6 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti A Bogomolov, Jr.
 Bandiera del Kazakistan M Kukuškin
4 6 [8] 4  Bandiera dell'Argentina JP Brzezicki
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
6 6
 Bandiera dell'Argentina C Berlocq
 Bandiera del Portogallo F Gil
3 7 [10]  Bandiera dell'Argentina C Berlocq
 Bandiera del Portogallo F Gil
3 2
 Bandiera del Brasile R Hocevar
 Bandiera del Brasile J Souza
6 62 [4] WC  Bandiera dell'Italia M Crugnola
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
4 4
WC  Bandiera dell'Italia M Trevisan
 Bandiera della Romania A Ungur
2  Bandiera della Croazia I Dodig
 Bandiera della Croazia L Zovko
6 6
 Bandiera della Spagna R Bautista Agut
 Bandiera del Giappone Y Sugita
w/o  Bandiera della Spagna R Bautista Agut
 Bandiera del Giappone Y Sugita
6 2 [8]
 Bandiera dell'Argentina D Álvarez
 Bandiera della Colombia A González
2 7 [7] 3  Bandiera dell'Australia S Kadir
 Bandiera dell'India P Raja
4 6 [10]
3  Bandiera dell'Australia S Kadir
 Bandiera dell'India P Raja
6 5 [10] 3  Bandiera dell'Australia S Kadir
 Bandiera dell'India P Raja
7 4 [9]
 Bandiera dell'Italia F Cipolla
 Bandiera dell'Italia S Vagnozzi
7 6 2  Bandiera della Croazia I Dodig
 Bandiera della Croazia L Zovko
65 6 [11]
WC  Bandiera della Lituania L Grigelis
 Bandiera dell'Italia A Stoppini
5 3  Bandiera dell'Italia F Cipolla
 Bandiera dell'Italia S Vagnozzi
4 6 [7]
 Bandiera dell'Australia M Ebden
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
6 4 [4] 2  Bandiera della Croazia I Dodig
 Bandiera della Croazia L Zovko
6 1 [10]
2  Bandiera della Croazia I Dodig
 Bandiera della Croazia L Zovko
2 6 [10]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis