Tour de Vendée 2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Tour de Vendée 2010
Edizione39ª
Data26 settembre
PartenzaMontaigu
ArrivoLa Roche-sur-Yon
Percorso206 km
Tempo4h44'07"
Media43,503 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2010
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tour de Vendée 2009Tour de Vendée 2011

Il Tour de Vendée 2010, trentanovesima edizione della corsa e valida come evento del circuito UCI Europe Tour 2010 categoria 1.HC, si svolse il 26 settembre 2010 per un percorso totale di 206 km. Fu vinta dallo spagnolo Koldo Fernández che giunse al traguardo con il tempo di 4h44'07" alla media di 43,503 km/h.

Al traguardo 89 ciclisti portarono a termine il percorso.

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Tour de Vendée 2010.
N. Cod. Squadra
1-8 KAT Bandiera della Russia Team Katusha
11-18 FDJ Bandiera della Francia FDJ
21-28 BBO Bandiera della Francia Bbox Bouygues Telecom
31-38 RSH Bandiera degli Stati Uniti Team RadioShack
41-48 CTT Bandiera della Svizzera Cervélo TestTeam
51-58 ALM Bandiera della Francia AG2R La Mondiale
61-68 EUS Bandiera della Spagna Euskaltel-Euskadi
71-78 COF Bandiera della Francia Cofidis
N. Cod. Squadra
81-88 TSV Bandiera del Belgio Topsport Vlaanderen-Mercator
91-98 SAU Bandiera della Francia Saur-Sojasun
101-108 CMO Bandiera del Regno Unito Carmiooro-N.G.C.
111-118 LAN Bandiera del Belgio Landbouwkrediet
121-128 BSC Bandiera della Francia Bretagne-Schuller
131-138 AUB Bandiera della Francia BigMat-Auber 93
141-148 RLM Bandiera della Francia Roubaix-Lille Métropole
151-158 VAC Bandiera dei Paesi Bassi Vacansoleil Pro Cycling Team

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Koldo Fernández Euskaltel 4h44'07"
2 Bandiera dell'Italia Davide Appollonio Cervélo s.t.
3 Bandiera della Francia Jonathan Hivert Saur-Sojasun s.t.
4 Bandiera della Francia Cédric Pineau Roubaix s.t.
5 Bandiera del Belgio Baptiste Planckaert Landbouwkrediet s.t.
6 Bandiera del Belgio Maxime Vantomme Team Katusha s.t.
7 Bandiera della Francia Florian Vachon Bretagne s.t.
8 Bandiera del Belgio Davy Commeyne Landbouwkrediet s.t.
9 Bandiera dell'Italia Aristide Ratti Carmiooro s.t.
10 Bandiera della Colombia Leonardo Duque Cofidis s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]