Tilia Slovenia Open 2013 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tilia Slovenia Open 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Croazia Marin Draganja
Bandiera della Croazia Mate Pavić
FinalistiBandiera della Slovenia Aljaž Bedene
Bandiera della Slovenia Blaž Rola
Punteggio6–3, 1–6, [10–5]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tilia Slovenia Open 2013.

Il doppio del Tilia Slovenia Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Marin Draganja e Mate Pavić hanno battuto in finale Aljaž Bedene e Blaž Rola 6–3, 1–6, [10–5].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Slovacchia Karol Beck / Bandiera della Bielorussia Uladzimir Ihnacik (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla / Bandiera dell'Italia Matteo Viola (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Croazia M Draganja
 Bandiera della Croazia M Pavić
6 2
WC  Bandiera della Slovenia Tom Kočevar-Desman
 Bandiera della Slovenia Mike Urbanija
1 4r 1  Bandiera della Croazia M Draganja
 Bandiera della Croazia M Pavić
6 6  
Alt  Bandiera del Brasile A Ghem
 Bandiera dei Paesi Bassi S Groen
6 6 Alt  Bandiera del Brasile A Ghem
 Bandiera dei Paesi Bassi S Groen
1 4  
 Bandiera del Kazakistan E Korolëv
 Bandiera dell'Ucraina A Kudrjavcev
3 2 1  Bandiera della Croazia M Draganja
 Bandiera della Croazia M Pavić
4 6 [10]
4  Bandiera dell'Italia F Cipolla
 Bandiera dell'Italia M Viola
2 1  Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera della Spagna G Olaso
6 3 [3]
 Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera della Spagna G Olaso
6 6  Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera della Spagna G Olaso
w/o
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Bašić
 Bandiera del Canada F Dancevic
7 6  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Bašić
 Bandiera del Canada F Dancevic
 Bandiera della Francia S Robert
 Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
5 3 1  Bandiera della Croazia M Draganja
 Bandiera della Croazia M Pavić
6 1 [10]
 Bandiera dell'Irlanda J Cluskey
 Bandiera della Francia F Martin
63 4  Bandiera della Slovenia A Bedene
 Bandiera della Slovenia B Rola
3 6 [5]
 Bandiera della Slovenia A Bedene
 Bandiera della Slovenia B Rola
77 6  Bandiera della Slovenia A Bedene
 Bandiera della Slovenia B Rola
77 6  
 Bandiera dell'Italia R Ghedin
 Bandiera dell'Italia Claudio Grassi
2 4 3  Bandiera della Slovacchia K Beck
 Bandiera della Bielorussia U Ihnacik
63 2  
3  Bandiera della Slovacchia K Beck
 Bandiera della Bielorussia U Ihnacik
6 6  Bandiera della Slovenia A Bedene
 Bandiera della Slovenia B Rola
w/o
WC  Bandiera della Slovenia Gregor Breskvar
 Bandiera della Slovenia Jaka Kaplja
2 1  Bandiera della Spagna A Brugués-Davi
 Bandiera del Regno Unito D Walsh
 Bandiera della Spagna A Brugués-Davi
 Bandiera del Regno Unito Darren Walsh
6 6    Bandiera della Spagna A Brugués-Davi
 Bandiera del Regno Unito D Walsh
w/o
WC  Bandiera della Slovenia Miha Mlakar
 Bandiera della Slovenia Tilen Zitnik
3 4 2  Bandiera del Brasile M Demoliner
 Bandiera dell'Austria M Neuchrist
2  Bandiera del Brasile M Demoliner
 Bandiera dell'Austria M Neuchrist
6 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis