The Hawk Is Howling

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
The Hawk Is Howling
album in studio
ArtistaMogwai
Pubblicazione22 settembre 2008
Durata63:29
Dischi1
Tracce10
GenerePost-rock
EtichettaMatador Records, Play It Again Sam, Wall of Sound
ProduttoreAndy Miller
Mogwai - cronologia

The Hawk Is Howling è il sesto album in studio dei Mogwai. Il cd è stato pubblicato il 22 settembre 2008 in Europa, il 17 settembre in Giappone, il 23 negli Stati Uniti ed il 27 in Australia. È stato prodotto da Andy Miller, che aveva già prodotto Mogwai Young Team, ed è l'ultimo cd della band scozzese pubblicato per la Play It Again Sam prima della scadenza del contratto con la stessa casa discografica.[1] L'artwork della copertina è di Aidan Moffat.

Versione Deluxe[modifica | modifica wikitesto]

Del cd è stata pubblicata anche un'edizione limitata deluxe con un DVD con i seguenti contenuti video:

  1. "Adelia, I want to love" (diretto da Vincent Moon e Teresa Eggers)
  2. "Batcat" (di Dominic Hailstone)
  3. "The Batcat Animation" (creato da Fernando Alberto Mena Rojas)

Il breve film "Adelia, I want to love", originariamente chiamato "Before it sounds"[2], è stato filmato in occasione del concerto della band al Soundlabs Festival del 2008 a Roseto degli Abruzzi. Narra di due distinte storie. La prima riguarda la novantenne Adelie che non è mai stata ad un concerto mentre la seconda ruota attorno ad uno dei membri della band, Stuart Braithwaite.[3]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. I'm Jim Morrison, I'm Dead (Barry Burns)
  2. Batcat (John Cummings)
  3. Danphe and the Brain (Barry Burns)
  4. Local Authority (John Cummings)
  5. The Sun Smells Too Loud (Stuart Braithwaite)
  6. Kings Meadow (Dominic Aitchison, Barry Burns)
  7. I Love You, I'm Going to Blow Up Your School (Dominic Aitchison)
  8. Scotland's Shame (Barry Burns)
  9. Thank You Space Expert (Dominic Aitchison, Barry Burns)
  10. The Precipice (Barry Burns)
  11. Dracula Family (Bonus Track dell'edizione giapponese)
  12. Stupid Prick Gets Chased by the Police and Loses His Slut Girlfriend (Bonus Track dell'edizione giapponese)
  13. Devil Rides (Bonus Track dell'edizione giapponese)

Ep[modifica | modifica wikitesto]

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

  • Stuart Braithwaite
  • Dominic Aitchison
  • Martin Bulloch
  • John Cummings
  • Barry Burns

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock