The Declaration

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando il romanzo di Gemma Malley, vedi La Dichiarazione (romanzo).
The Declaration
album in studio
ArtistaAshanti
Pubblicazione3 giugno 2008
Durata49:29
Dischi1
Tracce13
GenereContemporary R&B
EtichettaThe Inc., Universal
ProduttoreAshanti, L. T. Hutton, Jermaine Dupri, Darkchild, Akon, Babyface, Channel 7, Keith Ross, Stengaard, Mario Winans, Chad Beatz, Neff-U
FormatiCD, download digitale, streaming
Ashanti - cronologia
Album precedente
(2005)
Album successivo
(2008)
Singoli
  1. The Way That I Love You
    Pubblicato: 29 gennaio 2008
  2. Body on Me
    Pubblicato: 9 giugno 2008
  3. Good Good
    Pubblicato: 16 giugno 2008

The Declaration è il quinto album della cantante R&B statunitense Ashanti, pubblicato nel 2008 dalla The Inc./Universal.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Intro – 1:05 (Seven Aurelius)
  2. The Way That I Love You – 4:28 (Ashanti Douglas, L.T. Hutton)
  3. You're Gonna Miss – 3:15 (Ashanti Douglas, L.T. Hutton)
  4. So Over You – 3:59 (Ashanti Douglas, Rodney Jerkins)
  5. Struggle – 4:35 (Ashanti Douglas, L.T. Hutton)
  6. Girlfriend – 3:30 (Ashanti Douglas, L.T. Hutton)
  7. Things You Make Me Do (feat. Robin Thicke) – 4:29 (Ashanti Douglas, Robin Thicke, Seven Aurelius, Frenchie Vein, Chad Beatz, Keith Biz)
  8. In These Streets – 4:24 (Ashanti Douglas, Theron Feemster)
  9. Good Good – 3:36 (Ashanti Douglas, Jermaine Dupri, Manuel Seal)
  10. Body on Me (feat. Nelly & Akon) – 3:21 (Ashanti Douglas, Cornell Haynes, Aliaume Thiam)
  11. Mother – 5:11 (Ashanti Douglas, Kenneth Edmonds)
  12. Shine – 3:40 (Ashanti Douglas, Diane Warren)
  13. The Declaration/Outro – 3:55 (Ashanti Douglas, Seven Aurelius, Yinon Yahel)

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifiche settimanali[modifica | modifica wikitesto]

Classifiche (2008) Posizione
massima
Stati Uniti[1] 6

Classifiche di fine anno[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2008) Posizione
Stati Uniti[2] 169

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Ashanti - Billboard 200 Chart History, su Billboard. URL consultato il 5 maggio 2022.
  2. ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2008, su Billboard. URL consultato il 5 maggio 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica