Tennislife Cup 2008 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tennislife Cup 2008
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
FinalistiBandiera della Bosnia ed Erzegovina Ismar Gorcic
Bandiera dell'Italia Antonio Maiorano
Punteggio6(5)–7, 6-3, [10-7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tennislife Cup 2008.

Il doppio del torneo di tennis Tennislife Cup 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Leonardo Azzaro e Alessandro Motti che hanno battuto in finale Ismar Gorcic e Antonio Maiorano 6(5)–7, 6-3, [10-7].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro / Bandiera dell'Italia Alessandro Motti (Campioni)
  2. Assente
  1. Bandiera della Spagna Marc Fornell-Mestres / Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Italia Thomas Fabbiano / Bandiera dell'Argentina Martín Vassallo Argüello (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
64 6 [10]
 Bandiera dell'Italia Gianluca Naso
 Bandiera dell'Italia Walter Trusendi
7 3 [8] 1  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
7 6
 Bandiera della Germania Dustin Brown
 Bandiera degli Stati Uniti Scoville Jenkins
6 6  Bandiera della Germania Dustin Brown
 Bandiera degli Stati Uniti Scoville Jenkins
65 4
 Bandiera degli Stati Uniti Geoffrey Gehrke
 Bandiera della Francia M Montcourt
2 3 1  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
6 6
4  Bandiera dell'Italia Thomas Fabbiano
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
64 6 [14]  Bandiera della Spagna David Marrero
 Bandiera della Spagna J-A Sanchez-De Luna
3 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Stephan Fransen
 Bandiera dei Paesi Bassi Romano Frantzen
7 4 [12] 4  Bandiera dell'Italia Thomas Fabbiano
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
2 6 [8]
 Bandiera della Spagna David Marrero
 Bandiera della Spagna J-A Sanchez-De Luna
6 6  Bandiera della Spagna David Marrero
 Bandiera della Spagna J-A Sanchez-De Luna
6 3 [10]
 Bandiera dell'Italia Massimo Capone
 Bandiera dell'Italia Claudio Grassi
2 3 1  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
65 6 [10]
 Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera della Spagna Albert Ramos Viñolas
2 6 [10]  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ismar Gorcic
 Bandiera dell'Italia Antonio Maiorano
7 3 [7]
 Bandiera dell'Italia Federico Luzzi
 Bandiera dell'Italia Luca Vanni
6 3 [2]  Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera della Spagna Albert Ramos Viñolas
6 7
3  Bandiera della Spagna M Fornell-Mestres
 Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab
6 6 3  Bandiera della Spagna M Fornell-Mestres
 Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab
3 6(1)
 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
1 3  Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera della Spagna Albert Ramos Viñolas
0 3
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ismar Gorcic
 Bandiera dell'Italia Antonio Maiorano
6 6  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ismar Gorcic
 Bandiera dell'Italia Antonio Maiorano
6 6
 Bandiera della Spagna C Calderon-Rodriguez
 Bandiera della Spagna E Viuda-Hernandez
1 2  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ismar Gorcic
 Bandiera dell'Italia Antonio Maiorano
4 6 [10]
 Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Pietro Fanucci
1 0  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Pietro Fanucci
6 1 [2]
 Bandiera dell'Italia Alberto Brizzi
 Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi
0 0R

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis