Template:Cronopar

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Info Istruzioni per l'uso
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Cronopar/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Cronopar/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Cronopar/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista

I seguenti template servono ad aprire, creare una riga di partita e chiudere una cronologia di partite in Nazionale:

{{Cronoini|CodNazione}}
{{Cronopar|Data|Città|CodNaz1|GolNaz1|GolNaz2|CodNaz2|GolGiocatore|Competizione|Anno|Fase|DtsGg|Rigori|Note|LinkCittà}}
{{Cronofin|TotPresenze|TotGol|PosPres|PosGol}}
Di seguito ne viene spiegato l'utilizzo in dettaglio.

Cronologia - Inizio

Per iniziare una serie cronologia di partite usare il seguente template:

{{Cronoini|CodNazione}}
Si può inserire nel campo CodNazione il codice FIFA della squadra nazionale del giocatore, oppure omettere, nel qual caso verrà presa in automatico la Nazionale italiana.

Esempio 1:
{{Cronoini}}

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note

Esempio 2:
{{Cronoini|FRA}}

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note

Come secondo parametro può essere indicata un'eventuale ulteriore specificazione sulla squadra (es. "Under-21"), come nel quarto parametro di Template:Naz.

Come terzo parametro può essere indicato "F" per le nazionali femminili.

Come quarto parametro può essere indicato del testo o una nota a pié di pagina da aggiungere dopo "...in Nazionale".

Infine, se viene valorizzato il parametro incontrinazionale (con qualsiasi valore) il template genera un'intestazione adatta a elencare tutti gli incontri di una Nazionale, e non solo quelli di uno specifico giocatore.

Cronologia - Partita

Per inserire una partita nella serie cronologica usare il seguente template:

{{Cronopar|Squadra1=X|Squadra2=X|Data|Città|CodNaz1|GolNaz1|GolNaz2|CodNaz2|GolGiocatore|Competizione|Anno|Fase|DtsGg|Rigori|Note|LinkCittà}}
Vediamo i diversi campi da inserire:

  • Squadra1=X e Squadra2=X (semifacoltativo): tipo della Nazionale di riferimento qualora si affrontino due rappresentative non entrambe maggiori. È possibile valorizzare uno solo dei due parametri (il primo per la squadra di casa e il secondo per quella in trasfera) usando "B" per le Nazionali B, Under-XX per le Nazionali giovanili ed olimpica per le Nazionali olimpiche;
  • Data (obbligatorio): data della partita;
  • Città (obbligatorio): città dove si è svolta la partita;
  • CodNaz1 (obbligatorio): inserire il codice della nazionale che gioca in casa, a scelta tra codice FIFA, ISO o nome del Paese (grazie al template {{Naz}});
  • GolNaz1 (obbligatorio): Gol della nazionale in casa;
  • GolNaz2 (obbligatorio): Gol della nazionale in trasferta;
  • CodNaz2 (obbligatorio): inserire il codice della nazionale che gioca in trasferta, a scelta tra codice FIFA, ISO o nome del Paese (grazie al template {{Naz}});
  • GolGiocatore (semifacoltativo): Se il giocatore non ha fatto nessun gol omettere il dato (lasciare "||") o inserire "-";
  • Anno (semifacoltativo): Solo per le competizioni presenti in Cronosub (come mondiali, europei...) occorre inserire l'anno di riferimento;
  • Fase (facoltativo): Solo per mondiali ed europei si può inserire l'eventuale fase della competizione;
  • DtsGg (facoltativo): Qui si possono inserire i codici dts (per partite finite ai tempi supplementari o ai rigori), gg (per partite finite al golden gol), sg (per partite finite al silver gol) o tav (per partite il cui risultato è stato deciso a tavolino);
  • Rigori (facoltativo): Solo per partite finite ai rigori inserire i soli gol su rigore;
  • Note (facoltativo): Eventuali commenti e note sulla partita riguardanti il giocatore (sostituzioni, ammonizioni, espulsioni ecc. Vedi anche {{Sostin}}, {{Sostout}}, {{Cartellinogiallo}} e {{Cartellinorosso}});
  • LinkCittà (facoltativo): Si può inserire il wikilink corretto della città, ad esempio per Mosca inserire qui "Mosca (Russia)".

Esempio 1:
{{Cronopar|9-7-2006|Berlino|ITA|1|1|FRA||Mondiali|2006|Finale|dts|5 - 3|4º titolo mondiale}}

9-7-2006 Berlino Italia Bandiera dell'Italia 1 – 1 dts
(5 - 3 dtr)
Bandiera della Francia Francia Mondiali 2006 - Finale - 4º Titolo Mondiale

Esempio 2:
{{Cronopar|22-8-2007|Budapest|HUN|3|1|ITA|1|Amichevole}}

22-8-2007 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 3 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole 1

Cronologia - Partita - Sottotemplate

Sottostante al template Cronologia - Partita agisce il seguente template:

Se la competizione non è tra queste, viene visualizzato il testo inserito tramite il parametro "Competizione".

Cronologia - Fine

Per finire una serie cronologia di partite usare il seguente template:

{{Cronofin|TotPresenze|TotGol|PosPres|PosGol|LinkPres|LinkGol}}
I campi PosPres, PosGol sono opzionali, i campi LinkPres e LinkGol servono solo per giocatori non italiani e compilano solo insieme a quelli PosPres e PosGol corrispondemente.

Esempio 1:
{{Cronofin|10|5}}

Totale Presenze 10 Reti 5

Esempio 2:
{{Cronofin|123|12|1|1}}

Totale Presenze (1º posto) 123 Reti (1º posto) 12

Esempio 3 (per i non italiani):
{{Cronofin|159|98|1|1|Nazionale di calcio del Brasile#Record presenze|Nazionale di calcio del Brasile#Record gol}}

Totale Presenze (1º posto) 159 Reti (1º posto) 98

Esempio completo

Ecco qui un esempio completo:

{{Cronoini}}
{{Cronopar|9-7-2006|Berlino|ITA|1|1|FRA|1|Mondiali|2006|Finale|dts|5 - 3|4º titolo mondiale}}
{{Cronofin|1|1}}
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-7-2006 Berlino Italia Bandiera dell'Italia 1 – 1 dts
(5 - 3 dtr)
Bandiera della Francia Francia Mondiali 2006 - Finale 1 4º titolo mondiale
Totale Presenze 1 Reti 1

Template correlati

VisualEditor Dati per VisualEditor
La tabella TemplateData che segue è contenuta nella sottopagina Template:Cronopar/TemplateData (modifica·cronologia)

Template per creare una riga in una cronologia di partite in Nazionale

Parametri template[Modifica dati del modello]

Questo template preferisce la formattazione in linea dei parametri.

ParametroDescrizioneTipoStato
Data1

data della partita

Esempio
9-7-2006
Dataobbligatorio
Città2

città dove si è svolta la partita

Esempio
Berlino
Stringaobbligatorio
Link Città14

wikilink della città

Esempio
Mosca (Russia)
Stringafacoltativo
Nazionale in casa3

codice della nazionale che gioca in casa

Stringaobbligatorio
Gol nazionale in casa4

gol della nazionale in casa

Numeroobbligatorio
Nazionale in trasferta6

codice della nazionale che gioca in trasferta

Stringaobbligatorio
Gol nazionale in trasferta5

gol della nazionale in trasferta

Sconosciutoobbligatorio
Codice risultato11

dts (tempi supplementari o ai rigori), gg (golden gol), sg (silver gol) o tav (risultato deciso a tavolino)

Stringafacoltativo
Rigori12

gol su rigore

Numerofacoltativo
Reti7

gol del giocatore (omettere o inserire "-" in caso di nessun gol)

Esempio
-
Numerofacoltativo
Competizione8

nessuna descrizione

Stringafacoltativo
Fase10

fase della competizione

Stringafacoltativo
Anno9

nessuna descrizione

Stringafacoltativo
Note13

commenti e note sulla partita riguardanti il giocatore

Stringafacoltativo
Tipo della Nazionale in casaSquadra1

"B" per Nazionali B, "Under-XX" per le Nazionali giovanili, "olimpica" per le Nazionali olimpiche

Stringafacoltativo
Tipo della Nazionale in trasfertaSquadra2

"B" per Nazionali B, "Under-XX" per le Nazionali giovanili, "olimpica" per le Nazionali olimpiche

Sconosciutofacoltativo