Taipei Challenger 1991 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Taipei Challenger 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Ovest Markus Zoecke
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Kelly Jones
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Taipei Challenger 1991.

Il singolare del torneo di tennis Taipei Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Markus Zoecke che ha battuto in finale Kelly Jones 6-3, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Kevin Curren (semifinali)
  3. Bandiera del Sudafrica Gary Muller (secondo turno)
  4. Bandiera dell'India Ramesh Krishnan (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Tim Mayotte (primo turno)
  2. Bandiera del Sudafrica Christo van Rensburg (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Australia Jason Stoltenberg (secondo turno)
  4. Bandiera della Svezia Thomas Högstedt (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones 3 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones 6 2 7
1  Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge 2 6 5  Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones 6 4 6
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 6 6  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 2 6 3
 Bandiera dell'Australia Johan Anderson 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones 6 6
 Bandiera del Canada Chris Pridham 4 6 6  Bandiera del Canada Chris Pridham 4 3
 Bandiera di Taipei Cinese Chung-Hsing Liu 6 3 2  Bandiera del Canada Chris Pridham 3 6 6
7  Bandiera dell'Australia J Stoltenberg 6 7 7  Bandiera dell'Australia J Stoltenberg 6 3 2
 Bandiera di Taipei Cinese Yu-Hui Lien 4 6  Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones 1 7 6
 Bandiera dell'Australia Neil Borwick 7 6 7  Bandiera dell'Australia Neil Borwick 6 6 2
4  Bandiera dell'India Ramesh Krishnan 6 7 6  Bandiera dell'Australia Neil Borwick 6 7
 Bandiera della Jugoslavia S Živojinović 7 6  Bandiera della Jugoslavia S Živojinović 2 6
 Bandiera degli Stati Uniti Joey Rive 6 1  Bandiera dell'Australia Neil Borwick 6 6
 Bandiera del Canada M Laurendeau 6 7  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 4 3
 Bandiera degli Stati Uniti John Stimpson 3 5  Bandiera del Canada M Laurendeau 6 6
 Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 6 6  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 7 7
5  Bandiera degli Stati Uniti Tim Mayotte 1 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera del Sudafrica C van Rensburg 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer 2 2 6  Bandiera del Sudafrica C van Rensburg 1 4
 Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 6 7  Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 6 6
 Bandiera dell'Australia Simon Youl 4 6  Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 6 6 7
 Bandiera dell'Australia Mark Kratzmann 7 7  Bandiera dell'Australia Mark Kratzmann 7 3 6
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot 6 6  Bandiera dell'Australia Mark Kratzmann 6 6
3  Bandiera del Sudafrica Gary Muller 6 6 3  Bandiera del Sudafrica Gary Muller 3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter 4 4  Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 6 6 6
8  Bandiera della Svezia Thomas Högstedt 6 3 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Curren 7 4 4
 Bandiera della Nigeria Nduka Odizor 4 6 3 8  Bandiera della Svezia Thomas Högstedt 7 4 3
 Bandiera delle Filippine Felix Barrientos 3 6 7  Bandiera delle Filippine Felix Barrientos 6 6 6
 Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven 6 3 6  Bandiera delle Filippine Felix Barrientos 3 3
 Bandiera degli Stati Uniti G Layendecker 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Curren 6 6
 Bandiera dell'Australia Jamie Morgan 4 3  Bandiera degli Stati Uniti G Layendecker 6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Curren 4 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Curren 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho 6 3 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis