Taça Brasília de Tênis 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Taça Brasília de Tênis 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Svizzera Timea Bacsinszky
FinalistaBandiera della Romania Ioana Raluca Olaru
Punteggio7-5, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Taça Brasília de Tênis 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Timea Bacsinszky che ha battuto in finale Ioana Raluca Olaru 7-5, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen (quarti di finale)
  2. Bandiera del Paraguay Verónica Cepede Royg (primo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina Florencia Molinero (semifinali)
  4. Bandiera della Svizzera Timea Bacsinszky (Campionessa)
  1. Bandiera dell'Argentina María Irigoyen (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Mailen Auroux (primo turno)
  3. Bandiera della Romania Ioana Raluca Olaru (finale)
  4. Bandiera della Romania Elena Bogdan (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
4 Bandiera della Svizzera Timea Bacsinszky 7 6
7 Bandiera della Romania Ioana Raluca Olaru 5 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen 6 6
 Bandiera del Brasile Nathaly Kurata 1 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen 6 6
 Bandiera del Messico Ximena Hermoso 6 3 6  Bandiera del Messico Ximena Hermoso 0 2
 Bandiera del Brasile Carla Forte 4 6 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen 3 3
 Bandiera del Montenegro Danka Kovinić 6 6 7  Bandiera della Romania Ioana Raluca Olaru 6 6
 Bandiera della Spagna E Fernández-Brugués 3 4  Bandiera del Montenegro Danka Kovinić 0 2
7  Bandiera della Romania Ioana Raluca Olaru 6 6 7  Bandiera della Romania Ioana Raluca Olaru 6 6
 Bandiera del Brasile A C Souza 0 0 7  Bandiera della Romania Ioana Raluca Olaru 6 1
3  Bandiera dell'Argentina F Molinero 6 6 3  Bandiera dell'Argentina F Molinero 1 0R
 Bandiera del Brasile Carolina Sa 0 1 3  Bandiera dell'Argentina F Molinero 4 6 7
 Bandiera del Brasile P C Gonçalves 4 6 6  Bandiera del Brasile P C Gonçalves 6 3 68
 Bandiera del Brasile MF Alves 6 3 0 3  Bandiera dell'Argentina F Molinero 63 6 7
 Bandiera del Cile Fernanda Brito 6 6 5  Bandiera dell'Argentina María Irigoyen 7 4 65
 Bandiera del Regno Unito Amanda Carreras 2 1  Bandiera del Cile Fernanda Brito 4 1
5  Bandiera dell'Argentina María Irigoyen 2 6 6 5  Bandiera dell'Argentina María Irigoyen 6 6
 Bandiera del Brasile Ana-Clara Duarte 6 3 0

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Argentina C Zeballos 7 7
6  Bandiera dell'Argentina Mailen Auroux 5 66  Bandiera dell'Argentina C Zeballos 3 6 65
 Bandiera del Brasile Eduarda Piai 6 6  Bandiera del Brasile Eduarda Piai 6 2 7
 Bandiera del Brasile Laura Pigossi 1 0  Bandiera del Brasile Eduarda Piai 0 0
 Bandiera del Brasile F Guimaraes Bueno 6 6 4  Bandiera della Svizzera Timea Bacsinszky 6 6
 Bandiera del Brasile Sabrina Dos Reis 4 4  Bandiera del Brasile F Guimaraes Bueno 2 0
4  Bandiera della Svizzera Timea Bacsinszky 6 6 4  Bandiera della Svizzera Timea Bacsinszky 6 6
 Bandiera del Paraguay M González 1 3 4  Bandiera della Svizzera Timea Bacsinszky 6 6
8  Bandiera della Romania Elena Bogdan 6 6  Bandiera della Bulgaria A Najdenova 4 3
 Bandiera del Brasile Paula Feitosa 0 0 8  Bandiera della Romania Elena Bogdan 7 4 62
 Bandiera della Bolivia M-F Alvarez-Teran 6 4 6  Bandiera della Bolivia M-F Alvarez-Teran 65 6 7
 Bandiera dell'Argentina Catalina Pella 3 6 3  Bandiera della Bolivia M-F Alvarez-Teran 4 1
 Bandiera della Bulgaria A Najdenova 6 6  Bandiera della Bulgaria A Najdenova 6 6
 Bandiera dell'Argentina V Furlanetto 1 2  Bandiera della Bulgaria A Najdenova 7 6
 Bandiera del Messico A S Sánchez 6 0 7  Bandiera del Messico A S Sánchez 5 2
2  Bandiera del Paraguay V Cepede Royg 2 6 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis