Swietenia humilis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Mogano messicano
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Malvidi
OrdineSapindales
FamigliaMeliaceae
GenereSwietenia
SpecieS. humilis
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineSapindales
FamigliaMeliaceae
GenereSwietenia
SpecieS. humilis
Nomenclatura binomiale
Swietenia humilis
Zucc., 1837
Sinonimi

Swietenia bijuga
P.Preuss
Swietenia cirrhata
S.F.Blake

Il mogano messicano o mogano dell'Honduras (Swietenia humilis Zucc., 1837) è una pianta d'alto fusto della famiglia delle Meliacee, diffusa nella foresta equatoriale di Belize, Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Messico, Nicaragua e Panama[2]. È importante per quanto riguarda la produzione del legno.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) World Conservation Monitoring Centre 1998, Swietenia humilis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 1º marzo 2023.
  2. ^ (EN) Swietenia humilis, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 1º marzo 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica