Swedish Ladies Ystad 2013 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Swedish Ladies Ystad 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Kristina Barrois
Bandiera della Lituania Lina Stančiūtė
FinalistiBandiera dell'Australia Monique Adamczak
Bandiera della Turchia Pemra Özgen
Punteggio6-4, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Swedish Ladies Ystad 2013.

Il doppio del torneo di tennis Swedish Ladies Ystad 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Kristina Barrois e Lina Stančiūtė che hanno battuto in finale Monique Adamczak e Pemra Özgen 6-4, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Monique Adamczak
 Bandiera della Turchia Pemra Özgen
4 6 [10]
 Bandiera dell'Ucraina Tetjana Arefyeva
 Bandiera del Giappone Kaori Onishi
6 3 [6] 1  Bandiera dell'Australia Monique Adamczak
 Bandiera della Turchia Pemra Özgen
6 6
 Bandiera della Svezia Ellen Allgurin
 Bandiera della Svezia B Cedermark
1 6 [10]  Bandiera della Svezia Ellen Allgurin
 Bandiera della Svezia B Cedermark
0 2
 Bandiera dei Paesi Bassi Lesley Kerkhove
 Bandiera dell'Ucraina M Zakarlyuk
6 1 [0] 1  Bandiera dell'Australia Monique Adamczak
 Bandiera della Turchia Pemra Özgen
6 6
3  Bandiera dell'Austria Melanie Klaffner
 Bandiera dell'Austria Nicole Rottmann
3 6 [10] 3  Bandiera dell'Austria Melanie Klaffner
 Bandiera dell'Austria Nicole Rottmann
4 4
 Bandiera della Svezia Matilda Hamlin
 Bandiera della Svezia V Osadchenko
6 1 [7] 3  Bandiera dell'Austria Melanie Klaffner
 Bandiera dell'Austria Nicole Rottmann
6 6
 Bandiera della Svezia Donika Bashota
 Bandiera della Svezia Paulina Wulcan
7 6  Bandiera della Svezia Donika Bashota
 Bandiera della Svezia Paulina Wulcan
0 3
 Bandiera della Svezia Evelina Hennigor
 Bandiera della Svezia Olivia Larsson
64 2 1  Bandiera dell'Australia Monique Adamczak
 Bandiera della Turchia Pemra Özgen
4 5
 Bandiera dell'Ungheria Réka-Luca Jani
 Bandiera della Slovacchia Vivien Juhaszova
7 6 4  Bandiera della Germania Kristina Barrois
 Bandiera della Lituania Lina Stančiūtė
6 7
 Bandiera della Russia Olga Doroshina
 Bandiera della Russia Varvara Flink
65 2  Bandiera dell'Ungheria Réka-Luca Jani
 Bandiera della Slovacchia Vivien Juhaszova
2 0
4  Bandiera della Germania Kristina Barrois
 Bandiera della Lituania Lina Stančiūtė
6 6 4  Bandiera della Germania Kristina Barrois
 Bandiera della Lituania Lina Stančiūtė
6 6
 Bandiera del Belgio Y Bonaventure
 Bandiera della Svezia Cornelia Lister
3 1 4  Bandiera della Germania Kristina Barrois
 Bandiera della Lituania Lina Stančiūtė
2 6 [10]
 Bandiera della Svezia Hilda Melander
 Bandiera della Svezia Sandra Roma
5 7 [11] 2  Bandiera del Montenegro Danka Kovinić
 Bandiera della Bielorussia Ilona Kramen'
6 4 [7]
 Bandiera della Svezia J Cabaj Awad
 Bandiera della Svezia R Poikajarvi
7 6(1) [9]  Bandiera della Svezia Hilda Melander
 Bandiera della Svezia Sandra Roma
3 1
2  Bandiera del Montenegro Danka Kovinić
 Bandiera della Bielorussia Ilona Kramen'
6 6 2  Bandiera del Montenegro Danka Kovinić
 Bandiera della Bielorussia Ilona Kramen'
6 6
 Bandiera della Svezia Rebecca Peterson
 Bandiera della Svezia Malin Ulvefeldt
3 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis