Sultanato di Balhaf

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sultanato di Balhaf
سلطنة الواحدي بالحاف
Stato della Federazione dell'Arabia Meridionale
Sultanato di Balhaf سلطنة الواحدي بالحاف Stato della Federazione dell'Arabia Meridionale – Bandiera
Sultanato di Balhaf سلطنة الواحدي بالحاف Stato della Federazione dell'Arabia Meridionale - Localizzazione
Sultanato di Balhaf
سلطنة الواحدي بالحاف
Stato della Federazione dell'Arabia Meridionale - Localizzazione
Dati amministrativi
CapitaleBalhaf
Politica
Forma di StatoMonarchia
Nascita1640 circa
Fine1967 con `Ali ibn Muhammad ibn Sa`id al-Wahidi (reggente)
CausaAbolizione della monarchia
Territorio e popolazione
Bacino geograficoPenisola araba
Evoluzione storica
Succeduto da Repubblica Democratica Popolare dello Yemen

Il Wahidi Balhaf (in arabo: واحدي بالحاف Wahidi Bālḥāf), ufficialmente Sultanato Wahidi di Balhaf (in arabo: سلطنة الواحدي بالحاف Saltanat al-Wahidi Bālḥāf), fu uno stato del Protettorato di Aden, della Federazione degli Emirati Arabi del Sud e dell'entità che la seguì, la Federazione dell'Arabia Meridionale.

La sua capitale era Balhaf sulla costa del golfo di Aden e comprendeva la città e l'entroterra di Azzan (già sede di un separato Sultanato Wahidi di Azzan). Il sultanato fu abolito nel 1967 alla fondazione della Repubblica Democratica Popolare dello Yemen. L'area oggi è parte dello Yemen.[1]

Lo Stato precedente, il Sultanato Wahidi (Saltanat al-Wahidiyya), venne istituito in una data incerta. Nel 1830 tale regno si divise in quattro stati:

  • Sultanato Wahidi di Ba'l Haf (Saltanat Ba al-Haf al-Wahidiyya);
  • Sultanato Wahidi di `Azzan (Saltanat` Azzan al-Wahidiyya);
  • Sultanato Wahidi di Bi´r `Ali `Amaqin (Saltanat Bi'r `Ali `Amaquin al-Wahidiyya);
  • Sultanato Wahidi di Habban (Saltanat Habban al-Wahidiyya).

Il 4 maggio 1881 Ba'l Haf e `Azzan si unirono. Nel 1888 il Sultanato Wahidi di Ba'l Haf e quello di `Azzan divennero protettorati britannici. Nel 1895 anche Bi´r `Ali `Amaqin fu posto sotto la protezione britannica. Il 23 ottobre 1962 il sultanato si riunì prendendo il nome di Sultanato Wahidi (al-Saltana al-Wahidiyya), mentre Bi'r `Ali e Habban rimasero sultanati subordinati. Il 29 novembre 1967 con l'indipendenza della Repubblica Popolare dello Yemen del Sud furono aboliti tutti gli stati monarchici.

Elenco dei sultani[2]

[modifica | modifica wikitesto]

Sultani Wahidi di Ba'l Haf

[modifica | modifica wikitesto]

I regnanti portavano il titolo di Sultan al-Wahidi.

  • Salih ibn Nasir al-Wahidi (c. 1640 - 1670)
  • al-Hadi ibn Salih al-Wahidi (c. 1670 - 1706)
  • al-Hasan ibn al-Hadi al-Wahidi (1706 - 1766)
  • al-Husayn ibn al-Hasan al-Wahidi (1766 - 1771)
  • Sa`id ibn al-Hasan al-Wahidi (1771 - 1771)
  • Ahmad ibn al-Hadi al-Wahidi (1771 - 1810)
  • `Abd Allah ibn Ahmad al-Wahidi (1810 - 1830)

Sultanato Wahidi di Ba'l Haf

[modifica | modifica wikitesto]

I regnanti portavano il titolo di Sultan Ba al-Haf al-Wahidi.

  • Nasir ibn `Abd Allah (.... - ....)
  • Ahmad ibn Nasir (.... - ....)
  • Muhsin ibn `Ali (.... - ....)
  • al-Husayn ibn `Abd Allah (.... - ....)
  • `Abd Allah ibn al-Husayn (.... - ....)
  • Ahmad ibn al-Husayn al-Wahidi (.... - 1877)
  • Salih ibn Ahmad (1877 - 1881)
  • `Umar ibn al-Husayn al-Wahidi (1881 - 4 maggio 1881)

Sultani Wahidi di `Azzan

[modifica | modifica wikitesto]

I regnanti portavano il titolo di Sultan `Azzan al-Wahidi.

  • `Ali ibn Ahmad al-Wahidi (1830 - 18..)
  • Muhsin ibn `Ali al-Wahidi (1850 - 1870)
  • `Abd Allah ibn `Umar al-Wahidi (1870 - maggio 1881)

Sultani di Ba'l Haf e `Azzan

[modifica | modifica wikitesto]

I regnanti portavano il titolo di Sultan Ba al-Haf wa `Azzan al-Wahidi.

  • `Abd Allah ibn `Umar (maggio 1881 - gennaio 1885)
  • al-Hadi ibn Salih al-Wahidi (15 gennaio 1885 - 1892)
  • Muhsin ibn Salih al-Wahidi (1ª volta) (giugno 1892 - 1893)
  • Salih ibn `Abd Allah al-Wahidi (1893 - 1904)
  • Muhsin ibn Salih al-Wahidi (2ª volta) (14 dicembre 1904 - gennaio 1919)
  • `Ali ibn al-Husayn al-Wahidi (gennaio 1919 - 1948)
  • `Ali ibn Muhsin al-Wahidi (incerto) (1948 - 1948)
  • Nasir ibn `Abd Allah al-Wahidi (1948 - 19 febbraio 1967)
    • `Ali ibn Muhammad ibn Sa`id al-Wahidi (20 febbraio 1967 - agosto 1967) (reggente con il titolo di hakim)
  1. ^ Paul Dresch. A History of Modern Yemen. Cambridge, UK: Cambridge University Press, 2000
  2. ^ States of the Aden Protectorates

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Storia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia