Strongman Super Series

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Strongman Super Series, conosciuta dal 2001 al 2004 come IFSA World Strongman Super Series, dal 2005 al 2008 come la World's Strongest Man Super Series, e dal 2009 nuovamente come World Strongman Super Series, è stata una competizione internazionale di strongman.

In ogni Grand Prix prendevano parte da dieci a dodici atleti, compresi i primi sei nella classifica internazionale insieme ad altri quattro qualificati o wild card. Il vincitore di ogni Grand Prix riceveva dieci punti, il secondo classificato, nove e così via. Il concorrente con il punteggio più alto alla fine degli eventi veniva nominato Campione del mondo.

La World Class Events ("WCE") ha organizzato gli eventi Super Series in collaborazione con la International Federation of Strength Athletes ("IFSA") dal 2001 al 2004 fino a quando quest'ultima ha tagliato i legami con WCE e la World's Strongest Man ed ha iniziato a promuovere i propri eventi e campionati del mondo. Nel 2005, la WCE ha firmato un accordo con Trans World International ("TWI"), il più grande produttore e distributore indipendente al mondo di programmi sportivi, per avere i diritti esclusivi in tutto il mondo per essere l'unico tour di qualificazione per l'evento MET-Rx World's Strongest Man, la competizione di strongman più importante al mondo, dal 2005 al 2008. I primi quattro atleti di ogni competizione Grand Prix ricevevano un invito automatico al WSM.

A partire dal 2009, la Giants Live ha sostituito la Strongman Super Series come evento di qualificazione per il WSM.[1]

Albo dei vincitori

[modifica | modifica wikitesto]
Year Athlete Nationality
2001 Magnus Samuelsson Bandiera della Svezia Svezia
2002 Hugo Girard Bandiera del Canada Canada
2003/4 Mariusz Pudzianowski Bandiera della Polonia Polonia
2004 Žydrūnas Savickas Bandiera della Lituania Lituania
2005* Mariusz Pudzianowski Bandiera della Polonia Polonia
2006* Mariusz Pudzianowski Bandiera della Polonia Polonia
2007* Mariusz Pudzianowski Bandiera della Polonia Polonia
2008* Derek Poundstone Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
2009 Brian Shaw Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
2010 Brian Shaw Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti

La International Federation of Strength Athletes ha coprodotto gli eventi Strongman Super Series dal 2001 al 2004 insieme alla World Class Events (WCE) / UlfBengtsson

Evento Primo classificato Secondo classificato Terzo classificato Località
Grand Prix d'Olanda 2001 Bandiera dei Paesi Bassi Wout Zijlstra Bandiera della Svezia Magnus Samuelsson Bandiera della Norvegia Svend Karlsen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Grand Prix della Repubblica Ceca 2001 Bandiera del Canada Hugo Girard Bandiera della Norvegia Svend Karlsen Bandiera della Svezia Magnus Samuelsson Bandiera della Rep. Ceca Praga, Repubblica Ceca
Grand Prix di Svezia 2001 Bandiera della Svezia Magnus Samuelsson Bandiera del Canada Hugo Girard Bandiera della Norvegia Svend Karlsen Bandiera della Svezia Älvsjö, Stoccolma
Classifica finale Bandiera della Svezia Magnus Samuelsson (15pts) Bandiera del Canada Hugo Girard (13pts) Bandiera della Norvegia Svend Karlsen (13pts)
Evento Primo classificato Secondo classificato Terzo classificato Località
Grand Prix di Scozia (World Muscle Power 2002) Bandiera della Norvegia Svend Karlsen Bandiera del Canada Hugo Girard Bandiera della Finlandia Janne Virtanen Bandiera della Scozia Aberdeenshire, Scozia
Grand Prix di Svezia 2002 Bandiera del Canada Hugo Girard Bandiera della Norvegia Svend Karlsen Bandiera della Lituania Žydrūnas Savickas Bandiera della Svezia Stoccolma, Svezia
Hawaii Grand Prix 2002 Bandiera del Canada Hugo Girard Bandiera della Lituania Žydrūnas Savickas Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski Bandiera degli Stati Uniti Honolulu, Hawaii
Classifica finale Bandiera del Canada Hugo Girard Bandiera della Norvegia Svend Karlsen Bandiera della Lituania Žydrūnas Savickas
Evento Primo classificato Secondo classificato Terzo classificato Località
Hawaii Grand Prix 2003 Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski Bandiera della Lettonia Raimonds Bergmanis Bandiera della Lituania Žydrūnas Savickas Bandiera degli Stati Uniti Honolulu, Hawaii
Grand Prix d'Olanda 2003 Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski Bandiera della Lituania Žydrūnas Savickas Bandiera dei Paesi Bassi Jarno Hams Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Grand Prix del Canada 2003 Bandiera del Canada Hugo Girard Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski Bandiera della Norvegia Svend Karlsen Bandiera del Canada North Bay, Ontario Canada
Finlandia Grand Prix 2003 Bandiera del Canada Hugo Girard Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski Bandiera della Lettonia Raimonds Bergmanis Bandiera della Finlandia Finlandia
2004 Arnold Strongman Classic Bandiera della Lituania Žydrūnas Savickas Bandiera della Norvegia Svend Karlsen Bandiera della Lettonia Raimonds Bergmanis Bandiera degli Stati Uniti Columbus, Ohio
Classifica finale Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski Bandiera della Lituania Žydrūnas Savickas Bandiera della Lettonia Raimonds Bergmanis
Evento Primo classificato Secondo classificato Terzo classificato Località
Grand Prix di Mosca Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski Bandiera della Lituania Žydrūnas Savickas Bandiera dell'Ucraina Vasyl Virastyuk Bandiera della Russia Mosca, Russia
Grand Prix di Svezia Bandiera della Svezia Magnus Samuelsson Bandiera della Lituania Žydrūnas Savickas Bandiera della Norvegia Svend Karlsen Bandiera della Svezia Gothenburg, Svezia
Classifica finale Bandiera della Lituania Žydrūnas Savickas Bandiera dell'Ucraina Vasyl Virastyuk Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski/
Bandiera della Svezia Magnus Samuelsson

A partire dal 2005, la WSM e la WCE hanno tagliato tutti i legami con IFSA, che ha iniziato a promuovere i propri eventi separatamente. La Strongman Super Series ha mutato denominazione in World's Strongest Man Super Series ed è stata il tour ufficiale di qualificazione per il World's Strongest Man dal 2005 al 2008.

Evento Primo classificato Secondo classificato Terzo classificato Località
Met-Rx Grand Prix Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski Bandiera degli Stati Uniti Jesse Marunde Bandiera della Finlandia Janne Virtanen Bandiera degli Stati Uniti Muscle Beach, California
Nautilus Grand Prix Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski Bandiera della Polonia Slawomir Toczek Bandiera degli Stati Uniti Jesse Marunde Bandiera della Polonia Polonia
Vulkan Grand Prix Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski Bandiera della Finlandia Janne Virtanen Bandiera degli Stati Uniti Jesse Marunde Bandiera della Svezia Varberg, Svezia
Mohegan Sun Grand Prix Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski Bandiera del Canada Jessen Paulin Bandiera degli Stati Uniti Don Pope Bandiera degli Stati Uniti Mohegan Sun Arena Uncasville (Connecticut)
Classifica finale Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski Bandiera degli Stati Uniti Jesse Marunde Bandiera della Finlandia Janne Virtanen
Evento Primo classificato Secondo classificato Terzo classificato Località
Mohegan Sun Grand Prix Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski Bandiera degli Stati Uniti Jesse Marunde Bandiera degli Stati Uniti Josh Thigpen Bandiera degli Stati Uniti Mohegan Sun Arena Uncasville (Connecticut)
Arnold Strongman Classic 2006 Bandiera della Lituania Žydrūnas Savickas Bandiera dell'Ucraina Vasyl Virastyuk Bandiera della Russia Mikhail Koklyaev Bandiera degli Stati Uniti Columbus (Ohio)
Grand Prix di Mosca Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski Bandiera della Russia Elbrus Nigmatullin Bandiera del Canada Jessen Paulin Bandiera della Russia Mosca, Russia
Grand Prix di Polonia Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski Bandiera della Polonia Jarek Dymek Bandiera della Polonia Sebastian Wenta Bandiera della Polonia Polonia
Classifica finale Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski
Evento Primo classificato Secondo classificato Terzo classificato Località
Mohegan Sun Grand Prix Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski Bandiera degli Stati Uniti Kevin Nee Bandiera del Regno Unito Mark Felix Bandiera degli Stati Uniti Mohegan Sun Arena Uncasville (Connecticut)
Venice Beach Super Series Bandiera degli Stati Uniti Dave Ostlund Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski Bandiera degli Stati Uniti Jesse Marunde Bandiera degli Stati Uniti Venice Beach (California)
Viking Power Super Series 2007 Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski Bandiera della Polonia Jarek Dymek Bandiera della Svezia Magnus Samuelsson Bandiera della Norvegia Norvegia
Classifica finale Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski
Evento Primo classificato Secondo classificato Terzo classificato Località
Mohegan Sun Grand Prix Bandiera degli Stati Uniti Derek Poundstone Bandiera della Polonia Mariusz Pudzianowski Bandiera del Regno Unito Terry Hollands Bandiera degli Stati Uniti Mohegan Sun Arena Uncasville (Connecticut)
Madison Square Garden Super Series Bandiera degli Stati Uniti Travis Ortmayer Bandiera degli Stati Uniti Derek Poundstone Bandiera degli Stati Uniti Dave Ostlund Bandiera degli Stati Uniti Madison Square Garden
Viking Power Super Series 2008 Bandiera della Norvegia Arild Haugen Bandiera della Polonia Sebastian Wenta Bandiera della Norvegia Richard Skog Bandiera della Norvegia Storefjell Resort Hotel, Norvegia
Sweden Super Series Bandiera della Svezia Magnus Samuelsson Bandiera dell'Estonia Tarmo Mitt Bandiera della Norvegia Richard Skog Bandiera della Svezia Lysekil, Svezia
Classifica finale Bandiera degli Stati Uniti Derek Poundstone

La competizione Giants Live ha sostituito, a partire dal 2009, la World's Strongest Man Super Series come evento di qualificazione per il World's Strongest Man 2010

Evento Primo classificato Secondo classificato Terzo classificato Località
Grand Prix di Bucharest
Template:Small
Bandiera degli Stati Uniti Marshall White Bandiera degli Stati Uniti Nick Best Bandiera della Svezia Johannes Arsjo Bandiera della Romania Bucharest, Romania
Venice Beach Grand PrixNov 14 2009 Bandiera degli Stati Uniti Brian Shaw Bandiera della Bulgaria Stoyan Todorchev Bandiera degli Stati Uniti Jason Bergmann Bandiera degli Stati Uniti Venice Beach (California)
Sweden Grand Prix2009 Super Series Finals
5 dicembre 2009
Bandiera degli Stati Uniti Brian Shaw Bandiera della Bulgaria Stoyan Todorchev Bandiera degli Stati Uniti Jason Bergmann Bandiera della Svezia Göteborg, Svezia
Classifica finale Bandiera degli Stati Uniti Brian Shaw (27pts) Bandiera della Bulgaria Stoyan Todorchev (24pts) Bandiera degli Stati Uniti Nick Best (21pts)
Evento Primo classificato Secondo classificato Terzo classificato Località
Mohegan Sun Grand Prix
April 25, 2010
Bandiera degli Stati Uniti Derek Poundstone Bandiera degli Stati Uniti Brian Shaw Bandiera della Bulgaria Stoyan Todorchev Bandiera degli Stati Uniti Mohegan Sun Arena Uncasville (Connecticut)
Svend Karlsen Viking Power Challenge
June 26, 2010
Bandiera degli Stati Uniti Brian Shaw Bandiera della Svezia Johannes Arsjo Bandiera del Regno Unito Laurence Shahlaei Bandiera della Norvegia Storefjell Resort Hotel, Norvegia
Grand Prix di Svezia
Dec. 17, 2010 2010 Super Series Finals
Bandiera degli Stati Uniti Brian Shaw Bandiera degli Stati Uniti Nick Best Bandiera del Regno Unito Laurence Shahlaei Bandiera della Svezia Gothenburg, Svezia
Classifica finale Bandiera degli Stati Uniti Brian Shaw (33 pts.) Bandiera degli Stati Uniti Dave Ostlund (19.5 pts.) Bandiera del Regno Unito Laurence Shahlaei (16 pts.)
  1. ^ Giants Live - PRESS RELEASES, su web.archive.org, 24 luglio 2009. URL consultato il 30 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2009).
  1. WCE AND TWI SHOW STRENGTH IN PARTNERSHIP
  2. GIANTS LIVE NAMED OFFICIAL QUALIFYING TOUR FOR WORLD'S STRONGEST MAN COMPETITION Archived

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]