Stockholm Open 2008 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stockholm Open 2008
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Stockholm Open 2008.

Le qualificazioni del singolare dello Stockholm Open 2008 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo Stockholm Open 2008 prevedevano 32 partecipanti di cui 4 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Juan Mónaco (ultimo turno)
  2. Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla (ultimo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Amer Delić (primo turno)
  1. Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni (secondo turno)
  2. Bandiera della Germania Matthias Bachinger (Qualificato)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Brendan Evans (secondo turno)
  4. Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist (Qualificato)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Bandiera dell'Argentina Juan Mónaco 6 7
Bandiera dell'Italia Massimo Dell'Acqua 2 65 1 Bandiera dell'Argentina Juan Mónaco 7 6
Bandiera dell'Austria Oliver Marach 6 7 Bandiera dell'Austria Oliver Marach 5 2
Bandiera della Svezia Ervin Eleskovic 4 65 1 Bandiera dell'Argentina Juan Mónaco 2 5
Bandiera della Danimarca Frederik Nielsen 6 6 Bandiera della Danimarca Frederik Nielsen 6 7
Bandiera della Svezia Filip Prpic 3 2 Bandiera della Danimarca Frederik Nielsen 6 4 7
7 Bandiera degli Stati Uniti Brendan Evans 6 6 7 Bandiera degli Stati Uniti Brendan Evans 4 6 5
Bandiera della Polonia Dawid Olejniczak 3 0
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Bandiera dell'Ecuador Giovanni Lapentti 7 6
2 Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo 64 3 Bandiera dell'Ecuador Giovanni Lapentti 63 6 7
Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi 5 7 7 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi 7 2 5
Bandiera della Polonia Michał Przysiężny 7 62 64 Bandiera dell'Ecuador Giovanni Lapentti 4 65
Bandiera della Svezia Michael Ryderstedt 7 6 8 Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist 6 7
Bandiera del Regno Unito James Ward 68 2 Bandiera della Svezia Michael Ryderstedt 4 7 3
8 Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist 6 6 8 Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist 6 62 6
Bandiera della Finlandia Timo Nieminen 2 1
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 6 6
Bandiera della Svezia Patrik Brydolf 1 2 3 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 4 6 6
Bandiera della Turchia Marsel İlhan 7 6 Bandiera della Turchia Marsel İlhan 6 1 1
Bandiera della Germania Julian Reister 65 2 3 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 6 5 1
Bandiera della Rep. Ceca Jan Minar 6 7 6 Bandiera della Germania Matthias Bachinger 4 7 6
Bandiera della Svezia Tim Goransson 3 66 Bandiera della Rep. Ceca Jan Minar 64 3
6 Bandiera della Germania Matthias Bachinger 7 7 6 Bandiera della Germania Matthias Bachinger 7 6
Bandiera della Svezia Daniel Berta 65 64
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Bandiera della Svizzera George Bastl 7 6
4 Bandiera degli Stati Uniti Amer Delić 5 3 Bandiera della Svizzera George Bastl 7 3 6
Bandiera del Regno Unito Chris Eaton 7 6 Bandiera del Regno Unito Chris Eaton 65 6 3
Bandiera dell'Italia Marco Crugnola 62 3 Bandiera della Svizzera George Bastl 6 1 7
Bandiera della Polonia Łukasz Kubot 6 6 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot 4 6 63
Bandiera della Svezia Nima Madani 2 2 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot 7 6
5 Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni 6 4 6 5 Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni 6(1) 3
Bandiera della Svezia Tobias Blomgren 1 6 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis