Still Country

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Still Country
album in studio
ArtistaLoretta Lynn
Pubblicazione12 settembre 2000[1]
pubblicato negli Stati Uniti
Durata33:30
Dischi1
Tracce10
GenereCountry
EtichettaAudium Records (8119)
ProduttoreRandy Scruggs
RegistrazioneNashville al Scruggs Sound Studio, primavera 2000[2]
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'oro0
Dischi di platino0
Loretta Lynn - cronologia
Album successivo
(2004)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[3]

Still Country è il 38° album in studio della cantante di musica country statunitense Loretta Lynn, pubblicato nel 2000.

Si tratta del primo disco messo sul commercio dall'artista dopo oltre dieci anni: il precedente Who Was That Stranger era uscito nel 1988.

  1. On My Own Again – 4:06 (Randy Scruggs)
  2. God's Country – 2:36 (Loretta Lynn)
  3. Table for Two – 3:35 (Max D. Barnes, Vince Gill)
  4. Working Girl – 3:34 (Randy Scruggs, Matraca Berg)
  5. I Can't Hear the Music – 3:41 (Loretta Lynn, Cody James, Kendal Franceschi)
  6. Country in My Genes – 3:10 (Larry Cordle, Betty Key, Larry Shell)
  7. Hold Her – 3:23 (Don Wayne, Irene Kelley)
  8. Don't Open That Door – 3:19 (Jerry Salley, Coley McCabe, Robin Lee Bruce)
  9. Somewhere Someone's Falling in Love – 3:02 (John Prine, Donnie Fritts)
  10. The Blues Ain't Workin' on Me – 3:04 (Tom Shapiro, George Teren)
Note aggiuntive
  • Randy Scruggs - produttore (per la Randy Scruggs Productions)
  • Bridgett Petraitis - coordinatrice della produzione
  • Registrato e mixato al Scruggs Sound Studio da Ron "Snake" Reynolds
  • Bob Bullock - ingegnere sovraincisioni
  • Mastering effettuato al Masterfonics da Benny Quinn
  • Peter Nash - foto copertina CD
  • Chris Ferrara e Team Design - design copertina CD

Album

Anno Classifica Posizione
raggiunta
2000 Top Country Albums Bandiera degli Stati Uniti 37[4]
  1. ^ Still Country by Loretta Lynn, su rateyourmusic.com. URL consultato il 26 febbraio 2019.
  2. ^ Praguefrank's Country Discography 2: Loretta Lynn, part 1, su countrydiscoghraphy2.blogspot.com. URL consultato il 26 febbraio 2019.
  3. ^ (EN) Still Country, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 26 febbraio 2019.
  4. ^ Loretta Lynn Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 26 febbraio 2019.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica