Step One

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Step One
album in studio
ArtistaSteps
Pubblicazione11 settembre 1998
Durata39:08
Dischi1
Tracce12
GenerePop
EtichettaJive Records
ProduttoreMark Topham, Karl Twigg, Pete Waterman, Andrew Frampton, Dan Sanders, W.I.P
Registrazione1997–1998
FormatiCD, MC, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Giappone Giappone[1]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia[2]
(vendite: 70 000+)
Bandiera del Belgio Belgio (2)[3]
(vendite: 100 000+)
Bandiera dell'Europa Europa[4]
(vendite: 1 000 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[5]
(vendite: 15 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito (5)[6]
(vendite: 1 500 000+)
Steps - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1999)
Singoli
  1. 5,6,7,8
    Pubblicato: 17 novembre 1997
  2. Last Thing on My Mind
    Pubblicato: 20 aprile 1998
  3. One for Sorrow
    Pubblicato: 31 agosto 1998
  4. Heartbeat/Tragedy
    Pubblicato: 9 novembre 1998
  5. Better Best Forgotten
    Pubblicato: 8 marzo 1999

Step One è il primo album in studio del gruppo musicale britannico Steps, pubblicato l'11 settembre 1998 dalla Jive Records.

  1. Steptro – 0:56 (Mike Stock, Pete Waterman, Sara Dallin, Keren Woodward)
  2. Last Thing on My Mind – 3:04 (Mike Stock, Pete Waterman, Sara Dallin, Keren Woodward)
  3. 5,6,7,8 – 3:22 (Barry Upton, Steve Crosby)
  4. One for Sorrow – 4:20 (Mark Topham, Karl Twigg, Lance Ellington)
  5. Heartbeat – 4:24 (Jackie James)
  6. This Heart Will Love Again – 3:48 (Andrew Frampton, Pete Waterman)
  7. Experienced (H solo) – 3:27 (Mike Stock, Pete Waterman)
  8. Too Weak to Resist (H solo) – 3:50 (Andrew Frampton, Pete Waterman)
  9. Better Best Forgotten – 3:42 (Andrew Frampton, Pete Waterman)
  10. Back to You – 4:04 (Mark Topham, Karl Twigg)
  11. Love U More – 3:57 (Lucia Holm, Paul Cannell)
  12. Stay with Me – 4:04 (Olga Lange, Craig Joiner, Anthony Mitman, Leigh Matty)
Tracce aggiunte nella versione australiana
  1. One for Sorrow (W.I.P. remix) – 6:53 (Mark Topham, Karl Twigg, Lance Ellington)
  2. Tragedy – 4:30 (Barry Gibb, Robin Gibb, Maurice Gibb)

Versione americana

[modifica | modifica wikitesto]

La versione dell'album pubblicata negli Stati Uniti d'America, pubblicata nel 2000, presenta una tracklist completamente differente, presentando 11 tracce comprendenti alcuni singoli estratti da Step One ma anche dal secondo album del gruppo, Steptacular. La copertina di questa versione é identica a quella per Steptacular.

  1. Tragedy – 4:30 (Barry Gibb, Robin Gibb, Maurice Gibb)
  2. Say You'll Be Mine – 3:33 (Andrew Frampton, Pete Waterman)
  3. One for Sorrow (US Mix) – 3:30 (Mark Topham, Karl Twigg, Lance Ellington)
  4. Last Thing on My Mind – 3:05 (Mike Stock, Pete Waterman, Sara Dallin, Keren Woodward)
  5. 5,6,7,8 – 3:23 (Barry Upton, Steve Crosby)
  6. Stay with Me – 4:04 (Olga Lange, Craig Joiner, Anthony Mitman, Leigh Matty)
  7. Love's Got a Hold on My Heart – 3:20 (Andrew Frampton, Pete Waterman)
  8. After the Love Has Gone – 4:35 (Mark Topham, Karl Twigg, Lance Ellington)
  9. Heartbeat – 4:25 (Jackie James)
  10. Deeper Shade of Blue – 4:16 (Mark Topham, Karl Twigg)
  11. Better the Devil You Know – 3:48 (Mike Stock, Matt Aitken, Pete Waterman)
  • Lee Latchford-Evans
  • Claire Richards
  • Lisa Scott-Lee
  • Faye Tozer
  • Ian "H" Watkins

Classifiche settimanali

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1998-00) Posizione
massima
Australia[7] 5
Belgio (Fiandre)[7] 1
Giappone[8] 19
Nuova Zelanda[7] 6
Paesi Bassi[7] 33
Regno Unito[9] 2
Stati Uniti[10] 79
Svezia[7] 46
Taiwan[11] 9

Classifiche di fine anno

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1998) Posizione
Australia[12] 35
Belgio (Fiandre)[13] 4
Regno Unito[14] 13
Classifica (1999) Posizione
Belgio (Fiandre)[15] 28
Nuova Zelanda[16] 30
Regno Unito[17] 16
  1. ^ (JA) 有料音楽配信認定, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 4 dicembre 2022. Selezionare "1999年3月".
  2. ^ (EN) 1998 Accreds (PDF), su Dropbox, ARIA Charts. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  3. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 1999, su Ultratop. URL consultato il 23 novembre 2022.
  4. ^ IFPI Platinum Europe Awards – 1999, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 4 dicembre 2023 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2013).
  5. ^ (EN) NZ Top 40 Albums Chart: 13 July 1999, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  6. ^ (EN) Step One, su British Phonographic Industry. URL consultato il 4 dicembre 2023.
  7. ^ a b c d e (NL) Steps - Step One, su Ultratop. URL consultato il 4 dicembre 2023.
  8. ^ (JA) ステップ・ワン - ステップス, su Oricon. URL consultato il 4 dicembre 2023.
  9. ^ (EN) Step One - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 4 dicembre 2023.
  10. ^ (EN) Steps - Billboard 200 Chart History, su Billboard. URL consultato il 4 dicembre 2023.
  11. ^ (ZH) IFPI Taiwan - International Top 10 (1998/32), su ifpi.org.tw. URL consultato il 4 dicembre 2023 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 1999).
  12. ^ (EN) ARIA Top 100 Albums for 1998, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 4 dicembre 2023.
  13. ^ (NL) Jaaroverzichten 1999, su Ultratop. URL consultato il 4 dicembre 2023.
  14. ^ (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 1998, su Official Charts Company. URL consultato il 4 dicembre 2023.
  15. ^ (NL) Jaaroverzichten 1999, su Ultratop. URL consultato il 4 dicembre 2023.
  16. ^ (EN) Year End Charts - 1999, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 4 dicembre 2023.
  17. ^ (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 1999, su Official Charts Company. URL consultato il 4 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica