Stéphanie Pasterkamp

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Stéphanie Pasterkamp (Parigi, 3 marzo 1982) è un'attrice francese.

Inizia a studiare arte drammatica a otto anni.[1] Tre anni dopo partecipa al suo primo telefilm. Frequenta la scuola di formazione Acting International e contemporaneamente partecipa a varie produzioni, soprattutto in ambito televisivo. Nel 2003 è protagonista femminile nel film TV Demain nous appartient. Nel 2005 affianca Laetitia Casta e Mathieu Amalric nel cast del film di Pascal Thomas Le grand appartement. Tra il 2008 e il 2009 è Lucie Nemours nella serie francese Seconde chance, in onda su TF1.

  • Les faux-frères, regia di Miguel Courtois (1995)
  • Paroles d'enfant, regia di Miguel Courtois (1996)
  • Inspecteur Moretti - serie TV, episodio 1x01 (1997)
  • Fugue en ré, regia di Christian Faure (1998)
  • Docteur Sylvestre - serie TV, episodio 5x02 (1999)
  • Justice - serie TV (1999)
  • Suite en ré, regia di Christian Faure (2000)
  • Joséphine, ange gardien - serie TV, episodio 4x01 (2000)
  • Avocats et Associés - serie TV, episodio 3x06 (2000)
  • La Crim' - serie TV, 29 episodi (2000-2005)
  • Une femme amoureuse, regia di Jérôme Foulon (2001)
  • Crimes et déguisements, regia di Tristan Schulmann (2001)
  • Le lycée - serie TV, episodio 2x10 (2001)
  • Ça s'appelle grandir, regia di Alain Tasma (2002)
  • Vertiges - serie TV (2003)
  • Demain nous appartient, regia di Patrick Poubel (2003)
  • Les Cordier, juge et flic - serie TV, episodio 12x01 (2003)
  • Un jeu dangereux, regia di Patrick Dewolf (2005)
  • Au secours, les enfants reviennent, regia di Thierry Binisti (2006)
  • La main blanche - serie TV, episodi 1x01 - 1x02 - 1x03 (2008)
  • Seconde chance - serial TV, 180 puntate (2008-2009)
  • La vie est à nous - serie TV, episodio 1x10 (2009)
  • Le vernis craque (2011)
  1. ^ (FR) Camping Paradis : qui est Stéphanie Pasterkamp, le coup de cœur de Laurent Ournac, su TV Magazine, 23 aprile 2018. URL consultato il 17 maggio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN168812703 · ISNI (EN0000 0001 1554 3508 · GND (DE1061499537 · BNF (FRcb162621966 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-168812703