Spring Cup 2012 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Spring Cup 2012
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera della Russia Margarita Gasparjan
Bandiera della Russia Anna Arina Marenko
FinalisteBandiera dell'Ucraina Valentina Ivachnenko
Bandiera dell'Ucraina Kateryna Kozlova
Punteggio3-6, 7–6(4), [10-6]
Tornei
Singolare donne  
Doppio donne
Voce principale: Spring Cup 2012.

Il doppio femminile del torneo di tennis Spring Cup 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Margarita Gasparjan e Anna Arina Marenko che hanno battuto in finale Valentina Ivachnenko e Kateryna Kozlova 3-6, 7–6(4), [10-6].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
 Bandiera dell'Ucraina Nadežda Kičenok
6 6
 Bandiera dell'Ucraina Marina Kolb
 Bandiera dell'Ucraina Nadija Kolb
1 0 1  Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
 Bandiera dell'Ucraina Nadežda Kičenok
3 6 [10]
 Bandiera dell'Ucraina Alona Fomina
 Bandiera della Russia Karina Isayan
6 6  Bandiera dell'Ucraina Alona Fomina
 Bandiera della Russia Karina Isayan
6 1 [6]
 Bandiera della Russia Ol'ga Dorošina
 Bandiera della Russia Irina Glimakova
3 4 1  Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
 Bandiera dell'Ucraina Nadežda Kičenok
5 3
3  Bandiera della Russia E Byčkova
 Bandiera della Bielorussia Polina Pekhova
6 6  Bandiera della Russia M Gasparjan
 Bandiera della Russia A A Marenko
7 6
 Bandiera della Russia Jana Bučina
 Bandiera dell'Ungheria V Bulgakova
3 4 3  Bandiera della Russia E Byčkova
 Bandiera della Bielorussia Polina Pekhova
6 1 [11]
 Bandiera della Russia M Gasparjan
 Bandiera della Russia A A Marenko
6 63 [10]  Bandiera della Russia M Gasparjan
 Bandiera della Russia A A Marenko
4 6 [13]
 Bandiera della Russia Dar'ja Sal'nikova
 Bandiera della Russia E Jašina
4 7 [5]  Bandiera della Russia M Gasparjan
 Bandiera della Russia A A Marenko
3 7 [10]
 Bandiera della Bielorussia Darya Lebesheva
 Bandiera della Russia Julija Valetova
7 6 2  Bandiera dell'Ucraina V Ivachnenko
 Bandiera dell'Ucraina Kateryna Kozlova
6 64 [6]
 Bandiera della Russia Majja Kacitadze
 Bandiera della Russia Anna Koval
63 3  Bandiera della Bielorussia Darya Lebesheva
 Bandiera della Russia Julia Valetova
3 6 [12]
 Bandiera della Russia A Frolova
 Bandiera degli Stati Uniti E A Nemchinov
6 2 [10]  Bandiera della Russia A Frolova
 Bandiera degli Stati Uniti E A Nemchinov
6 3 [10]
4  Bandiera della Russia A Artamonova
 Bandiera della Russia Julija Kalabina
0 6 [7]  Bandiera della Bielorussia Darya Lebesheva
 Bandiera della Russia Julija Valetova
0 3
 Bandiera della Germania Justine Ozga
 Bandiera della Germania Nina Zander
6 6 2  Bandiera dell'Ucraina V Ivachnenko
 Bandiera dell'Ucraina Kateryna Kozlova
6 6
 Bandiera della Russia E Gadžieva
 Bandiera della Russia Alena Karpova
2 4  Bandiera della Germania Justine Ozga
 Bandiera della Germania Nina Zander
1 2
2  Bandiera dell'Ucraina V Ivachnenko
 Bandiera dell'Ucraina Kateryna Kozlova
6 6 2  Bandiera dell'Ucraina V Ivachnenko
 Bandiera dell'Ucraina Kateryna Kozlova
6 6
 Bandiera della Russia V Kudermetova
 Bandiera della Russia Alina Silich
3 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis