Coordinate: 37°03′15″N 14°37′48″E

Sperlinga (Chiaramonte Gulfi)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sperlinga
frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Sicilia
Libero consorzio comunale Ragusa
Comune Chiaramonte Gulfi
Territorio
Coordinate37°03′15″N 14°37′48″E
Altitudine270 m s.l.m.
Abitanti297 (2017)
Altre informazioni
Cod. postale97010
Prefisso0932
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleC 612
PatronoSanta Rita da Cascia
Giorno festivo22 maggio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Sperlinga
Sperlinga

Sperlinga, (Spillinga in siciliano) 270 metri s.l.m., è una frazione del comune di Chiaramonte Gulfi, nel Libero consorzio comunale di Ragusa.

Sorge nella piana di Vittoria ai piedi dei monti Iblei lungo la SP.5 a 9 km da Chiaramonte Gulfi. Non distanti dalla borgata sorgono gli insediamenti di Roccazzo, Gerardo, Piano dell'Acqua, Quaglio e il sito archeologico dell'attivo centro kerameikòs ellenistico di Scornavacche.

Economia[modifica | modifica wikitesto]

L'economia della frazione è basata sull'agricoltura di vigneti, sia ad alberello che a tendone, e alberi da frutto, soprattutto arance.

Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]

A poco più di un chilometro da Sperlinga passa la SS 514 che mette in comunicazione Ragusa e Catania mentre seguendo la SP.5 in direzione sud per 6 km si arriva all'aeroporto di Comiso, mentre in direzione nord si arriva alla SP 38/II della citta' metropolitana di Catania che conduce a Licodia Eubea.

Note[modifica | modifica wikitesto]


Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia