Guido Baldi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Opere: per fortuna nel 1967 il codice ISBN non era ancora stato inventato
→‎Opere: separo il grano dalla paglia
Riga 25: Riga 25:


== Opere ==
== Opere ==
=== Monografie ===
* ''Giuseppe Rovani e il problema del romanzo nell'Ottocento'', Firenze, Leo S. Olschki, 1967.
* ''Giuseppe Rovani e il problema del romanzo nell'Ottocento'', Firenze, Leo S. Olschki, 1967.
* Eroi intellettuali e classi popolari nella letteratura italiana del novecento, Napoli, Liguori Editore, 2005 ISBN 9788820737801
* Eroi intellettuali e classi popolari nella letteratura italiana del novecento, Napoli, Liguori Editore, 2005 ISBN 9788820737801
Riga 32: Riga 33:
* L'eden e la storia. Lettura dei Promessi Sposi, Milano, Ugo Mursia Editore, 2004 ISBN 9788842533054
* L'eden e la storia. Lettura dei Promessi Sposi, Milano, Ugo Mursia Editore, 2004 ISBN 9788842533054
* L'artificio della regressione. Tecnica narrativa e ideologia nel Verga verista. Napoli, Liguori Editore, 2006, ISBN 9788820708900
* L'artificio della regressione. Tecnica narrativa e ideologia nel Verga verista. Napoli, Liguori Editore, 2006, ISBN 9788820708900
* Guido Baldi, Carlo Emilio Gadda, Milano, Ugo Mursia editore, 1972, ISBN 9788842590187
* Carlo Emilio Gadda, Milano, Ugo Mursia editore, 1972, ISBN 9788842590187
* Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol. 1 A – 1B Torino, Paravia, 1999 ISBN 8839530215
* Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol. II, Tomo Primo e Secondo Torino, Paravia, 1998 ISBN 8839504508
* Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol. 3 1A – 3 1B, Torino, Paravia, 2001 ISBN 883953024X
* Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol. 3 2A – 3 2B, Torino, Paravia, 2001 ISBN 8839530258
* Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol. 3/3, Torino, Paravia, 2001 ISBN 8839530266
* L'inetto e il superuomo. D’annunzio tra decadenza e vita ascendente, Torino, Paravia Scriptorum, 1997, ISBN 8845561186
* L'inetto e il superuomo. D’annunzio tra decadenza e vita ascendente, Torino, Paravia Scriptorum, 1997, ISBN 8845561186
* La sfida della scuola. Crisi dell’umanesimo e tradizione del dialogo. Torino, Paravia,
* La sfida della scuola. Crisi dell’umanesimo e tradizione del dialogo. Torino, Paravia,
Riga 44: Riga 40:
* Le ambiguità della decadenza. D’Annunzio romanziere, Napoli Liguori Editore, 2008 ISBN 9788820742386
* Le ambiguità della decadenza. D’Annunzio romanziere, Napoli Liguori Editore, 2008 ISBN 9788820742386
* Pirandello e il romanzo, Napoli Liguori Editore, 2006 ISBN 9788820740047
* Pirandello e il romanzo, Napoli Liguori Editore, 2006 ISBN 9788820740047

=== Manuali e antologie scolastiche ===
* Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol. 1 A – 1B Torino, Paravia, 1999 ISBN 8839530215
* Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol. II, Tomo Primo e Secondo Torino, Paravia, 1998 ISBN 8839504508
* Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol. 3 1A – 3 1B, Torino, Paravia, 2001 ISBN 883953024X
* Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol. 3 2A – 3 2B, Torino, Paravia, 2001 ISBN 8839530258
* Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol. 3/3, Torino, Paravia, 2001 ISBN 8839530266


== Note ==
== Note ==

Versione delle 10:05, 17 feb 2023

Guido Baldi (Torino, 30 aprile 1942) è un critico letterario italiano.

Biografia

Ha insegnato nei licei, e successivamente ha tenuto la cattedra di letteratura italiana moderna e contemporanea presso l'Università degli studi di Torino.

È conosciuto per alcuni studi monografici su diversi autori italiani e per il noto manuale di antologia in uso presso molti istituti superiori. Si tratta del corso di letteratura scritto con Silvia Giusso, Mario Razetti e Giuseppe Zaccaria Dal Testo Alla Storia Dalla Storia Al Testo, edito da Paravia nel 1993. Tra i più utilizzati nelle scuole secondarie di secondo grado, è il manuale di 2,5 milioni di studenti italiani[1].

Negli anni si è interessato dello studio di autori come Manzoni, Verga, Gadda, scrivendo diverse monografie. I suoi studi si sono concentrati particolarmente sulla narratologia letteraria e sui contesti storici che la generano. Promuove gli studi umanistici cercando di avvicinare gli autori ed i temi della letteratura italiana ai giovani, invogliando gli studenti ad acquisire spirito critico; spesso ha invece manifestato disappunto sulle loro carenze linguistiche[2]. Nondimeno, auspica lo studio degli autori del Novecento (spesso ignorati nelle scuole per mancanza di tempo), puntando su un maggiore coinvolgimento degli studenti da parte degli insegnanti[3], anche grazie all'ausilio delle moderne risorse digitali presenti per legge[4] in tutti i manuali scolastici.[5]; possibilmente effettuando una selezione tra le opere degli autori antecedenti al novecento[6].

Opere

Monografie

  • Giuseppe Rovani e il problema del romanzo nell'Ottocento, Firenze, Leo S. Olschki, 1967.
  • Eroi intellettuali e classi popolari nella letteratura italiana del novecento, Napoli, Liguori Editore, 2005 ISBN 9788820737801
  • Narratologia e Critica, Napoli Liguori Editore, 2003 ISBN 9788820734923
  • Menzogna e verità nella narrativa di Svevo, Napoli, Liguori Editore, 2010 ISBN 9788820752101
  • Reietti e Superuomini in scena, Napoli, Liguori Editore, 2009 ISBN 9788820747862
  • L'eden e la storia. Lettura dei Promessi Sposi, Milano, Ugo Mursia Editore, 2004 ISBN 9788842533054
  • L'artificio della regressione. Tecnica narrativa e ideologia nel Verga verista. Napoli, Liguori Editore, 2006, ISBN 9788820708900
  • Carlo Emilio Gadda, Milano, Ugo Mursia editore, 1972, ISBN 9788842590187
  • L'inetto e il superuomo. D’annunzio tra decadenza e vita ascendente, Torino, Paravia Scriptorum, 1997, ISBN 8845561186
  • La sfida della scuola. Crisi dell’umanesimo e tradizione del dialogo. Torino, Paravia,
  • I promessi sposi. Progetto di società e mito, Milano, Ugo Mursia editore, 1985,
  • Microspie. Letture di testi narrativi, drammatici e critici dell’otto-novecento, Napoli Liguori Editore, 2014 ISBN 9788820752491
  • Le ambiguità della decadenza. D’Annunzio romanziere, Napoli Liguori Editore, 2008 ISBN 9788820742386
  • Pirandello e il romanzo, Napoli Liguori Editore, 2006 ISBN 9788820740047

Manuali e antologie scolastiche

  • Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol. 1 A – 1B Torino, Paravia, 1999 ISBN 8839530215
  • Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol. II, Tomo Primo e Secondo Torino, Paravia, 1998 ISBN 8839504508
  • Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol. 3 1A – 3 1B, Torino, Paravia, 2001 ISBN 883953024X
  • Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol. 3 2A – 3 2B, Torino, Paravia, 2001 ISBN 8839530258
  • Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol. 3/3, Torino, Paravia, 2001 ISBN 8839530266

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN2551768 · ISNI (EN0000 0001 0862 9899 · SBN CFIV059015 · LCCN (ENn81010226 · GND (DE171964098 · J9U (ENHE987007327190605171