Paul Müller: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemo
è più autorevole la fonte del 30 marzo 2022 del corriere: https://www.corriere.it/spettacoli/cinema-serie-tv/cards/fantozzi-mariangela-all-hippy-franchino-che-fine-hanno-fatto-personaggi-piu-amati-saga/paul-muller-visconte-cobram.shtml
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 8: Riga 8:
|GiornoMeseNascita = 11 marzo
|GiornoMeseNascita = 11 marzo
|AnnoNascita = 1923
|AnnoNascita = 1923
|LuogoMorte = Tivoli
|LuogoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca = 1900
|GiornoMeseMorte = 2 settembre
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 2016
|AnnoMorte =
|NoteMorte =
|NoteMorte = <ref>{{Cita web|url=http://www.cineartistes.com/fiche-Paul+M%FCller.html?PHPSESSID=|titolo=Paul Müller|lingua=fr|accesso=12 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lesgensducinema.com/affiche_acteur.php?mots=MULLER+Paul&nom_acteur=MULLER+Paul&ident=76311&debut=0&record=0|titolo=MULLER Paul|lingua=fr|accesso=12 dicembre 2022}}</ref>
|Attività = attore
|Attività = attore
|Nazionalità = svizzero
|Nazionalità = svizzero
Riga 145: Riga 145:
* [[Giuseppe Fortis]] in ''Fracchia contro Dracula''
* [[Giuseppe Fortis]] in ''Fracchia contro Dracula''
* [[Dario Penne]] in ''Le comiche 2''
* [[Dario Penne]] in ''Le comiche 2''

==Note==
<references/>


==Altri progetti==
==Altri progetti==

Versione delle 07:00, 12 dic 2022

Paul Konrad Müller

Paul Konrad Müller (Neuchâtel, 11 marzo 1923) è un attore svizzero.

Biografia

Trasferitosi in Francia, debuttò come attore teatrale a Parigi durante l'occupazione. Dopo essersi diplomato presso il Conservatoire national supérieur d'art dramatique, iniziò la carriera di attore cinematografico in Italia, debuttando alla fine degli anni quaranta in Fabiola (1949) di Alessandro Blasetti.

Grazie al suo particolare aspetto (occhi distanti, il fisico alto e asciutto), a partire dagli anni cinquanta divenne un noto caratterista di ruoli noir da gangster, sadico, maniaco o malavitoso.

Lavorò molto in Italia, diretto tra gli altri da Mario Monicelli, Mario Mattoli (con il quale lavorò in Due notti con Cleopatra nel 1954), Riccardo Freda, Mario Camerini e, in anni più recenti, nel ruolo del visconte Cobram nel film Fantozzi contro tutti (1980) del ciclo di Fantozzi. Tra il 1968 e il 1976 girò ben 17 film per la regia di Jesús Franco, che in De Sade 2000 (1970) gli assegnò per una volta il ruolo di protagonista maschile.

Partecipò, tra il 1979 e il 1987, a due episodi della serie poliziesca tedesca L'ispettore Derrick.

Filmografia parziale

Gualtiero Tumiati e Paul Müller in una scena de Il tenente Giorgio di Raffaello Matarazzo (1952)

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN231636241 · ISNI (EN0000 0001 1489 9131 · LCCN (ENno2002029432 · GND (DE1164102613 · BNE (ESXX1519423 (data) · BNF (FRcb15077224j (data) · J9U (ENHE987007396281305171