Giorgieness: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Sono Giorgia D’Eraclea e c’è un errore, non ho una band ma sono una cantautrice! Giorgieness é il mio progetto. Ho cambiato questo, prego di contattarmi per verificare la mia identità e poter finalmente modificare la pagina.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1: Riga 1:
{{Artista musicale
{{Artista musicale
|nome = Giorgieness
|nome = Giorgieness
|tipo artista = Gruppo
|tipo artista = Cantautrice
|nazione = ITA
|nazione = ITA
|post nazione = [[Morbegno]]
|post nazione = [[Morbegno]]
Riga 13: Riga 13:
|numero totale album pubblicati = 2
|numero totale album pubblicati = 2
|numero album studio = 2
|numero album studio = 2
|numero album live =
|numero album live =
|numero raccolte =
|numero raccolte =
}}
}}
I '''Giorgieness''' sono un [[gruppo musicale]] [[indie rock]] [[italia]]no formatosi a [[Morbegno]] nel 2011 e capitanato dalla [[Cantautore|cantautrice]] e [[chitarrista]] Giorgia D'Eraclea.<ref>{{Cita web|url = http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/ascolta-dimmi-dimmi-dimmi-il-nuovo-singolo-dei-giorgieness/2017-05-17/|titolo = Ascolta ‘Dimmi Dimmi Dimmi’, il nuovo singolo dei Giorgieness|editore = [[Rolling Stone|Rolling Stone Italia]]|accesso = 7 dicembre 2017}}</ref> Hanno condiviso il palco con alcuni dei nomi più importanti del panorama alternativo italiano, come [[Cristina Donà]], [[Edda (cantante)|Edda]], i [[Tre Allegri Ragazzi Morti]], [[Morgan (cantante)|Morgan]], [[Il Pan del Diavolo]], i [[Fast Animals and Slow Kids]], [[Paletti]] e i [[Verdena]], e internazionale, come le [[Savages (gruppo musicale)|Savages]], i [[The Kooks]], i [[Garbage]], gli [[American Football (gruppo musicale)|American Football]] e i [[Placebo (gruppo musicale)|Placebo]].<ref>{{Cita web|url = http://newgeneration.mtv.it/artisti/giorgieness/|titolo = Giorgieness|editore = New Generation|accesso = 7 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.piuomenopop.it/index.php/2018/10/08/daremo-il-nostro-meglio-a-qualcun-altro-nuovo-ep-per-giorgieness/|titolo = Daremo il nostro meglio a qualcun altro: nuovo Ep per Giorgieness|autore = Giuseppe Visco|data = 8 ottobre 2018|accesso = 1º novembre 2018}}</ref>
I '''Giorgieness''' sono un [[gruppo musicale]] [[indie rock]] [[italia]]no formatosi a [[Morbegno]] nel 2011 e capitanato dalla [[Cantautore|cantautrice]] e [[chitarrista]] Giorgia D'Eraclea.<ref>{{Cita web|url = http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/ascolta-dimmi-dimmi-dimmi-il-nuovo-singolo-dei-giorgieness/2017-05-17/|titolo = Ascolta ‘Dimmi Dimmi Dimmi’, il nuovo singolo dei Giorgieness|editore = [[Rolling Stone|Rolling Stone Italia]]|accesso = 7 dicembre 2017}}</ref> Hanno condiviso il palco con alcuni dei nomi più importanti del panorama alternativo italiano, come [[Cristina Donà]], [[Edda (cantante)|Edda]], i [[Tre Allegri Ragazzi Morti]], [[Morgan (cantante)|Morgan]], [[Il Pan del Diavolo]], i [[Fast Animals and Slow Kids]], [[Paletti]] e i [[Verdena]], e internazionale, come le [[Savages (gruppo musicale)|Savages]], i [[The Kooks]], i [[Garbage]], gli [[American Football (gruppo musicale)|American Football]] e i [[Placebo (gruppo musicale)|Placebo]].<ref>{{Cita web|url = http://newgeneration.mtv.it/artisti/giorgieness/|titolo = Giorgieness|editore = New Generation|accesso = 7 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.piuomenopop.it/index.php/2018/10/08/daremo-il-nostro-meglio-a-qualcun-altro-nuovo-ep-per-giorgieness/|titolo = Daremo il nostro meglio a qualcun altro: nuovo Ep per Giorgieness|autore = Giuseppe Visco|data = 8 ottobre 2018|accesso = 1º novembre 2018}}</ref>

Versione delle 15:50, 25 lug 2019

Giorgieness
I Giorgieness a Frattamaggiore nel 2017
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
(Morbegno)
GenereIndie rock
Rock alternativo
Periodo di attività musicale2011 – in attività
EtichettaWoodworm

I Giorgieness sono un gruppo musicale indie rock italiano formatosi a Morbegno nel 2011 e capitanato dalla cantautrice e chitarrista Giorgia D'Eraclea.[1] Hanno condiviso il palco con alcuni dei nomi più importanti del panorama alternativo italiano, come Cristina Donà, Edda, i Tre Allegri Ragazzi Morti, Morgan, Il Pan del Diavolo, i Fast Animals and Slow Kids, Paletti e i Verdena, e internazionale, come le Savages, i The Kooks, i Garbage, gli American Football e i Placebo.[2][3]

Storia del gruppo

Il gruppo nasce a Morbegno, un comune in provincia di Sondrio, a giugno del 2011,[4] da un progetto della cantautrice Giorgia D'Eraclea. Giorgia si esibisce su numerosi palchi e incontra il colichese Andrea De Poi, che si unirà al progetto inizialmente come batterista.[4] Successivamente, si unisce al gruppo anche il bassista Samuele Franceschini.[4] Il trio lavora all'EP digitale Noianess, prodotto e registrato da Luigi Galmozzi e Andrea Maglia presso il Morbid Sound Studio di Milano nel novembre del 2012 e pubblicato il 31 maggio 2013.

Per le registrazioni dell'album d'esordio, tenutesi tra dicembre 2015 e gennaio 2016, il gruppo sarà composto da Giorgia D'Eraclea, Andrea De Poi (questa volta al basso), Davide Lasala (chitarre e tastiere) e Lou Capozzi (batteria),[5] che costituiscono l'attuale formazione.

Nel marzo del 2016 i Giorgieness arrivano in semifinale al Premio Buscaglione,[6] mentre l'8 aprile viene pubblicato il primo album, dall'etichetta indipendente Woodworm. Intitolato La giusta distanza, è anticipato dai singoli K2, Non ballerò e Come se non ci fosse un domani e contiene versioni riarrangiate delle tracce Sai parlare, Lampadari e Brividi/Lividi, precedentemente pubblicate nell'EP Noianess. È stato prodotto e registrato in analogico da Davide Lasala nello studio EDAC di Fino Mornasco.

Durante il tour promozionale per La giusta distanza, il gruppo apre per i Garbage al Fabrique di Milano l'8 giugno 2016[7][8] e all'ObiHall di Firenze il 2 novembre dello stesso anno,[9] esibendosi per oltre 60 date tra primavera e estate[10] e altre 100 date a cavallo tra il 2016 e il 2017.[11]

Il 19 maggio 2017 esce il singolo Dimmi dimmi dimmi, canzone originariamente scritta per il primo album e registrata ad aprile.[12] Il gruppo continua ad esibirsi dal vivo, aprendo per gli American Football al Circolo Magnolia di Segrate il 15 giugno[13] e per i Placebo al Collisioni Festival di Barolo il 16 luglio.[14] Il secondo album, Siamo tutti stanchi, esce in formato digitale il 20 ottobre 2017[15] e in formato fisico una settimana più tardi,[16] pubblicato dalla Woodworm. Anticipato dal singolo Calamite, è stato prodotto e registrato da Davide Lasala presso lo studio EDAC.

Ad aprile 2018 i Giorgieness compaiono nel brano Il ragazzino degli Endrigo, contenuto nell'album Giovani leoni.[17] Il 3 maggio annunciano il loro secondo EP Nuove regole, prodotto in parte a Los Angeles e inizialmente previsto per settembre;[18] lo stesso giorno esce il video di Avete tutti ragione, che utilizza un montaggio eseguito da Brian Senti e Justin Moshkevich.[19] L'EP è stato poi pubblicato il 5 ottobre: il lavoro contiene tre rivisitazioni e l'inedito Questa città.[20]

Formazione

Attuale

  • Giorgia D'Eraclea – voce, chitarre (2011-presente)
  • Andrea De Poi – batteria (2011-2015), basso (2015-presente)
  • Davide Lasala – chitarre, tastiere (2015-presente)
  • Lou Capozzi – batteria (2015-presente)

Ex componenti

  • Samuele Franceschini – basso (2013-2015)

Discografia

Album in studio

EP

Singoli

  • 2015 – K2
  • 2015 – Non ballerò
  • 2016 – Come se non ci fosse un domani
  • 2016 – Io torno a casa
  • 2017 – Che strano rumore
  • 2017 – Dimmi dimmi dimmi
  • 2017 – Calamite
  • 2017 – Che cosa resta
  • 2018 – Avete tutti ragione
  • 2018 – Vecchi
  • 2018 – Questa città

Videografia

  • 2015 – Non ballerò (regia di Marco Morandi)[10]
  • 2016 – Come se non ci fosse un domani (regia di Marco Morandi)[10]
  • 2016 – Io torno a casa (regia di Marco Morandi)[10]
  • 2016 – K2 (regia di Marco Morandi)[10]
  • 2017 – Che strano rumore (regia di Francesco Collinelli)
  • 2017 – Dimmi dimmi dimmi (regia di Francesco Collinelli)
  • 2017 – Calamite (regia di Marcello Perego)[21]
  • 2017 – Che cosa resta (regia di Marcello Perego)[22]
  • 2018 – Avete tutti ragione (regia di Federico Testa e Chiara Bonetti)[19]

Note

  1. ^ Ascolta ‘Dimmi Dimmi Dimmi’, il nuovo singolo dei Giorgieness, su rollingstone.it, Rolling Stone Italia. URL consultato il 7 dicembre 2017.
  2. ^ Giorgieness, su newgeneration.mtv.it, New Generation. URL consultato il 7 dicembre 2017.
  3. ^ Giuseppe Visco, Daremo il nostro meglio a qualcun altro: nuovo Ep per Giorgieness, su piuomenopop.it, 8 ottobre 2018. URL consultato il 1º novembre 2018.
  4. ^ a b c Giorgieness Originale, su livemusiclombardia.it. URL consultato il 7 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2017).
  5. ^ Giorgieness "La giusta distanza", il disco d'esordio ad Aprile!, su woodworm-music.com, Woodworm, 2 marzo 2016. URL consultato il 7 dicembre 2017.
  6. ^ Marco Tucciarone, Premio Buscaglione 2016: ecco i semifinalisti!, su rocklab.it, 1º marzo 2016. URL consultato il 1º novembre 2018.
  7. ^ I Giorgieness in apertura ai Garbage, su newgeneration.mtv.it, New Generation. URL consultato il 7 dicembre 2017.
  8. ^ GARBAGE + Giorgieness - Milano - Barley Arts, su barleyarts.com, Barley Arts. URL consultato il 7 dicembre 2017.
  9. ^ GARBAGE: opening dei GIORGIENESS a Firenze e di PIETRO BERSELLI a Padova - Barley Arts, su barleyarts.com, Barley Arts, 13 ottobre 2016. URL consultato il 7 dicembre 2017.
  10. ^ a b c d e GIORGIENESS pres. in anteprima per VEVO il video di "K2", il brano più amato dai fan! Continua "La Giusta Distanza Tour", su tuttorock.net, TUTTOROCK. URL consultato il 7 dicembre 2017.
  11. ^ Si aggiunge una nuova tappa nel live tour di GIORGIENESS - Barley Arts, su barleyarts.com, Barley Arts, 13 ottobre 2017. URL consultato il 7 dicembre 2017.
  12. ^ Giorgieness - Se poi guarisco cosa succede?, su rockit.it. URL consultato il 7 dicembre 2017.
  13. ^ American Football + Giorgieness, su zero.eu. URL consultato il 7 dicembre 2017.
  14. ^ (EN) Live report + Fotografie: Placebo a Collisioni Festival 2017, su rumoremag.com, 21 luglio 2016. URL consultato il 7 dicembre 2017.
  15. ^ Lorenzo Scuotto, "Siamo tutti stanchi" è il nuovo album di Giorgieness in uscita il 20 ottobre, su tuttigiuparterre.it, Tutti giù parterre, 11 ottobre 2017. URL consultato il 7 dicembre 2017.
  16. ^ Giorgieness - "Siamo Tutti Stanchi" (cd), su woodworm-music.com, Woodworm. URL consultato il 7 dicembre 2017.
  17. ^ Natan Salvemini, Giovani leoni, su rockit.it, 29 maggio 2018. URL consultato il 18 novembre 2018.
  18. ^ Laura Beschi, Giorgieness - Vecchi (Radio Date: 04-06-2018), su earone.it, EarOne, 4 giugno 2018. URL consultato l'8 giugno 2018.
  19. ^ a b Video première: Giorgieness - Avete tutti ragione, su rockit.it. URL consultato il 3 maggio 2018.
  20. ^ Laura Beschi, Giorgieness - Questa città (Radio Date: 05-10-2018), su earone.it, EarOne, 4 ottobre 2018. URL consultato il 5 ottobre 2018.
  21. ^ Giorgia D'Eraclea e i suoi Giorgieness - Foto, su iodonna.it, Io Donna. URL consultato il 7 dicembre 2017.
  22. ^ GIORGIENESS: in anteprima esclusiva per VANITYFAIR.IT il video di “Che Cosa Resta”, il singolo tratto da “Siamo Tutti Stanchi”, su exhimusic.wordpress.com, Exhimusic, 29 novembre 2017. URL consultato il 7 dicembre 2017.

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock