Sony Ericsson Open 2009 - Qualificazioni singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sony Ericsson Open 2009
Qualificazioni singolare maschile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Sony Ericsson Open 2009.

Le qualificazioni del singolare maschile dello Sony Ericsson Open 2009 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del Sony Ericsson Open 2009 prevedevano 48 partecipanti di cui 12 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera d'Israele Dudi Sela (ultimo turno)
  2. Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci (Qualificato)
  3. Bandiera del Portogallo Frederico Gil (Qualificato)
  4. Bandiera dell'Argentina Brian Dabul (primo turno)
  5. Bandiera della Germania Björn Phau (ultimo turno)
  6. Bandiera della Russia Evgenij Korolëv (ultimo turno)
  7. Bandiera del Cile Paul Capdeville (ultimo turno)
  8. Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik (ultimo turno)
  9. Bandiera dell'Argentina Leonardo Mayer (primo turno)
  10. Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick (Qualificato)
  11. Bandiera della Germania Denis Gremelmayr (primo turno)
  12. Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim (Qualificato)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Amer Delić (primo turno)
  3. Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev (ultimo turno)
  4. Bandiera della Germania Benjamin Becker (primo turno)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea (ultimo turno)
  6. Bandiera della Germania Michael Berrer (ultimo turno)
  7. Bandiera della Germania Simon Greul (ultimo turno)
  8. Bandiera della Croazia Roko Karanušić (ultimo turno)
  9. Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla (ultimo turno)
  10. Bandiera del Canada Frank Dancevic (Qualificato)
  11. Bandiera degli Stati Uniti John Isner (primo turno)
  12. Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera d'Israele Dudi Sela 6 7
Bandiera degli Stati Uniti Alexander Domijan 2 5 1 Bandiera d'Israele Dudi Sela 2 4
22 Bandiera del Canada Frank Dancevic 5 7 6 22 Bandiera del Canada Frank Dancevic 6 6
Bandiera della Francia Nicolas Mahut 7 65 4
Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci 7 6
Bandiera della Svizzera Marco Chiudinelli 66 3 2 Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci 6 4 6
19 Bandiera della Germania Simon Greul 6 6 19 Bandiera della Germania Simon Greul 2 6 3
Bandiera dell'Austria Alexander Peya 4 4
Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera del Portogallo Frederico Gil 6 2 6
Bandiera del Brasile Ricardo Hocevar 3 6 1 3 Bandiera del Portogallo Frederico Gil 64 6 7
18 Bandiera della Germania Michael Berrer 3 18 Bandiera della Germania Michael Berrer 7 2 5
Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli 2r
Primo turno Ultimo turno
Bandiera degli Stati Uniti Taylor Dent 7 6
4 Bandiera dell'Argentina Brian Dabul 5 2 Bandiera degli Stati Uniti Taylor Dent 65 6 7
21 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 4 6 6 21 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 7 4 5
Bandiera della Svezia Thomas Johansson 6 3 4
Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera della Germania Björn Phau 4 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Michael McClune 6 0 1 5 Bandiera della Germania Björn Phau 6 5 3
Bandiera degli Stati Uniti John Isner 6 7 Bandiera degli Stati Uniti John Isner 2 7 6
23 Bandiera del Belgio Olivier Rochus 4 5
Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera della Russia Evgenij Korolëv 6 3 7
Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio 2 6 5 6 Bandiera della Russia Evgenij Korolëv 6 4 2
Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell 6 6 Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell 2 6 6
24 Bandiera del Brasile Thiago Alves 2 3
Primo turno Ultimo turno
7 Bandiera del Cile Paul Capdeville 64 6 6
Bandiera della Slovacchia Karol Beck 7 4 1 7 Bandiera del Cile Paul Capdeville 7 4 4
13 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 6 6 13 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 64 6 6
Bandiera della Colombia Santiago Giraldo 4 4
Primo turno Ultimo turno
8 Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik 6 65 7
Bandiera della Germania Benedikt Dorsch 4 7 612 8 Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik 4 65
Bandiera degli Stati Uniti Amer Delić 6 2 Bandiera degli Stati Uniti Amer Delić 6 7
14 Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 2 3r
Primo turno Ultimo turno
Bandiera del Sudafrica Rik De Voest 2 7 7
9 Bandiera dell'Argentina Leonardo Mayer 6 65 63 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest 2 1
Bandiera della Germania Benjamin Becker 6 6 Bandiera della Germania Benjamin Becker 6 6
16 Bandiera dell'Italia Fabio Fognini 4 4
Primo turno Ultimo turno
10 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Donald Young 2 4 10 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 6 7
20 Bandiera della Croazia Roko Karanušić 6 6 20 Bandiera della Croazia Roko Karanušić 3 65
Bandiera del Sudafrica Kevin Anderson 2 3
Primo turno Ultimo turno
Bandiera del Brasile Ricardo Mello 6 6
11 Bandiera della Germania Denis Gremelmayr 3 3 Bandiera del Brasile Ricardo Mello 7 6
17 Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 6 6 17 Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 66 0
Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos 0 3
Primo turno Ultimo turno
Bandiera del Kazakistan Michail Kukuškin 6 6
12 Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 3 3 Bandiera del Kazakistan Michail Kukuškin 6 6
15 Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev 6 7 15 Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev 4 2
Bandiera del Portogallo Rui Machado 3 65

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis