Some Days You Eat the Bear...and Some Days the Bear Eats You

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Some Days You Eat the Bear...and Some Days the Bear Eats You
album in studio
ArtistaIan Matthews
Pubblicazionefebbraio 1974
pubblicato negli Stati Uniti
Durata33:41
Dischi1
Tracce10
GenereFolk rock
Rock
EtichettaElektra Records (EKS 75078)
ProduttoreIan Matthews
RegistrazioneHollywood al Elektra Sound Records, 5 dicembre 1973 e 10 gennaio 1974
FormatiLP
Ian Matthews - cronologia
Album precedente
(1973)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Robert ChristgauC+[2]

Some Days You Eat the Bear...and Some Days the Bear Eats You è l'ottavo album discografico del musicista folk rock britannico Ian Matthews, pubblicato dall'etichetta discografica Elektra Records nel febbraio[3] del 1974.

Lato A
  1. Ol' '55 – 3:12 (Tom Waits)
  2. I Don't Wanna Talk About It – 3:48 (Danny Whitten)
  3. A Wailing Goodbye – 2:52 (Ian Matthews)
  4. Keep on Sailing – 4:37 (Ian Matthews)
  5. Tried so Hard – 3:00 (Gene Clark)
Lato B
  1. Dirty Work – 2:51 (Don Fagen, Walter Becker)
  2. Do I Still Figure in Your Life – 2:51 (Peter Dello)
  3. Home – 3:12 (Ian Matthews)
  4. Biloxi – 4:18 (Jesse Winchester)
  5. The Fault – 3:00 (Ian Matthews)

Ol' '55

I Don't Wanna Talk About It

  • Ian Matthews - voce, chitarra acustica
  • Steve Gillette - chitarra acustica
  • Danny Weis - chitarra acustica solista
  • Joel Tepp - armonica
  • David Dickey - basso
  • Willie Leacox - batteria

A Wailing Goodbye

  • Ian Matthews - voce, chitarra acustica
  • Steve Gillette - chitarra acustica
  • Danny Weis - chitarra elettrica
  • Joel Tepp - armonica
  • David Dickey - basso
  • Willie Leacox - batteria

Keep on Sailing

  • Ian Matthews - voce
  • Andy Roberts - chitarra acustica
  • B. J. Cole - chitarra pedal steel
  • Lyn Dobson - sassofono alto
  • David Dickey - basso
  • Timi Donald - batteria

Tried so Hard

  • Ian Matthews - voce, chitarra acustica
  • Bob Warford - chitarra elettrica
  • Jay Lacy - chitarra elettrica
  • David Barry - pianoforte
  • Billy Graham - basso
  • Danny Lane - batteria

Dirty Work

  • Ian Matthews - voce
  • Danny Weis - chitarre
  • Jeff Baxter - chitarra acustica
  • Michael Fonfara - pianoforte
  • Al Garth - sassofono alto
  • David Dickey - basso
  • Willie Leacox - batteria

Do I Still Figure in Your Life

  • Ian Matthews - voce, chitarra acustica
  • Danny Weis - chitarra elettrica
  • David Lindley - chitarra lap steel
  • David Dickey - basso
  • Willie Leacox - batteria

Home

  • Ian Matthews - voce, chitarra acustica
  • Jeff Baxter - chitarra pedal steel
  • Joel Tepp - armonica
  • David Dickey - basso
  • Willie Leacox - batteria

Biloxi

  • Ian Matthews - voce
  • Steve Gillette - chitarra acustica
  • David Lindley - chitarra lap steel
  • David Barry - organo
  • David Dickey - basso
  • Willie Leacox - batteria

The Fault

  • Ian Matthews - voce, chitarra acustica
  • David Barry - pianoforte
  • Lynn Dobson - sassofono alto
  • David Dickey - basso[4]
  1. ^ (EN) Brett Hartenbach, Some Days You Eat the Bear and Some Days the Bear Eats You, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 21 febbraio 2016.
  2. ^ [1]
  3. ^ [2]
  4. ^ Note di copertina di Some Days You Eat the Bear...and Some Days the Bear Eats You, Ian Matthews, Elektra Records, EKS 75078, 1974.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock