Smart Card Open Monet+ 2011 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Smart Card Open Monet+ 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Ucraina Julija Bejhel'zymer
Bandiera della Georgia Margalita Chakhnašvili
FinalistiBandiera dell'Ungheria Réka-Luca Jani
Bandiera dell'Ungheria Katalin Marosi
Punteggio3–6, 6–1, [10–8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Smart Card Open Monet+ 2011.

Eva Birnerová e Stéphanie Foretz Gacon erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Il doppio del torneo di tennis Smart Card Open Monet+ 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Julija Bejhel'zymer e Margalita Chakhnašvili che hanno battuto in finale Réka-Luca Jani e Katalin Marosi 3–6, 6–1, [10–8].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
 Bandiera dell'Ucraina N Kičenok
0 6 [7]
 Bandiera della Serbia A Krunić
 Bandiera della Russia K Pervak
 Bandiera della Polonia M Linette
 Bandiera della Polonia B Sobaszkiewicz
6 1 [10]
 Bandiera della Polonia M Linette
 Bandiera della Polonia B Sobaszkiewicz
w/o  Bandiera della Polonia M Linette
 Bandiera della Polonia B Sobaszkiewicz
3 1
3  Bandiera dell'Ucraina I Burjačok
 Bandiera della Slovacchia L Wienerová
6 6  Bandiera dell'Ucraina J Bejhel'zymer
 Bandiera della Georgia M Chakhnašvili
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca T Hejlová
 Bandiera della Rep. Ceca P Krejsová
1 0 3  Bandiera dell'Ucraina I Burjačok
 Bandiera della Slovacchia L Wienerová
4 1
 Bandiera della Polonia O Brózda
 Bandiera della Polonia N Kołat
3 6 [10]  Bandiera dell'Ucraina J Bejhel'zymer
 Bandiera della Georgia M Chakhnašvili
6 6
 Bandiera dell'Ucraina J Bejhel'zymer
 Bandiera della Georgia M Chakhnašvili
6 4 [12]  Bandiera dell'Ucraina J Bejhel'zymer
 Bandiera della Georgia M Chakhnašvili
3 6 [10]
 Bandiera della Rep. Ceca M Kubíčiková
 Bandiera della Rep. Ceca D Machalková
5 3  Bandiera dell'Ungheria R-L Jani
 Bandiera dell'Ungheria K Marosi
6 1 [8]
 Bandiera della Rep. Ceca T Hladíková
 Bandiera della Slovacchia M Pochabová
7 6  Bandiera della Rep. Ceca T Hladíková
 Bandiera della Slovacchia M Pochabová
1 63
 Bandiera della Russia Y Kalabina
 Bandiera della Russia E Paškova
7 4 [11]  Bandiera della Russia Y Kalabina
 Bandiera della Russia E Paškova
6 7
4  Bandiera della Russia E Ivanova
 Bandiera della Bulgaria E Kostova
65 6 [9]  Bandiera della Russia Y Kalabina
 Bandiera della Russia E Paškova
5 1
 Bandiera della Rep. Ceca H Birnerová
 Bandiera della Rep. Ceca M Borecká
3 6 [10]  Bandiera dell'Ungheria R-L Jani
 Bandiera dell'Ungheria K Marosi
7 6
 Bandiera della Romania A Cadanțu
 Bandiera del Canada H El Tabakh
6 4 8  Bandiera della Rep. Ceca H Birnerová
 Bandiera della Rep. Ceca M Borecká
2 4
 Bandiera dell'Ungheria R-L Jani
 Bandiera dell'Ungheria K Marosi
3 6 [10]  Bandiera dell'Ungheria R-L Jani
 Bandiera dell'Ungheria K Marosi
6 6
2  Bandiera della Rep. Ceca I Gerlová
 Bandiera della Rep. Ceca L Kreigsmannová
6 3 [5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis