Singapore Challenger 1998 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Singapore Challenger 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Fernando Vicente
FinalistaBandiera della Costa Rica Juan Antonio Marín
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Singapore Challenger 1998.

Il singolare del torneo di tennis Singapore Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Fernando Vicente che ha battuto in finale Juan Antonio Marín 6-4, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Costa Rica Juan Antonio Marín (finale)
  2. Bandiera della Spagna Álex Calatrava (semifinali)
  3. Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz (secondo turno)
  4. Bandiera della Spagna Fernando Vicente (Campione)
  1. Bandiera della Spagna Álex López Morón (primo turno)
  2. Assente
  3. Bandiera della Spagna Oscar Burrieza-Lopez (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
4 Bandiera della Spagna Fernando Vicente 6 6
1 Bandiera della Costa Rica Juan Antonio Marín 4 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Costa Rica JA Marín 6 4 6
 Bandiera della Francia J-B Perlant 3 6 4 1  Bandiera della Costa Rica JA Marín 6 6
 Bandiera della Germania Bernd Karbacher 7 3 6  Bandiera della Germania Bernd Karbacher 4 4
 Bandiera dell'India Leander Paes 5 6 2 1  Bandiera della Costa Rica JA Marín 2 6 6
 Bandiera dell'Australia Todd Larkham 6 6  Bandiera dell'Australia Todd Larkham 6 2 1
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke 4 4  Bandiera dell'Australia Todd Larkham 6 2 6
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah 6 6 6  Bandiera del Venezuela Maurice Ruah 1 6 4
8  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 1 7 3 1  Bandiera della Costa Rica JA Marín 6 6
3  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 6 6  Bandiera della Francia Gérard Solvès 1 1
 Bandiera dell'Indonesia A Raturandang 0 3 3  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 4 3
 Bandiera del Brasile Márcio Carlsson 4 7 3  Bandiera del Brasile Márcio Carlsson 6 6
 Bandiera del Messico A Hernández 6 5 1r  Bandiera del Brasile Márcio Carlsson 4 2
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt 6 6  Bandiera della Francia Gérard Solvès 6 6
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett 1 2  Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt 6 1
 Bandiera della Francia Gérard Solvès 6 6  Bandiera della Francia Gérard Solvès 7 6
 Bandiera dell'Australia Jurek Stasiak 4 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 6 6
5  Bandiera della Spagna Álex López Morón 0 1  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 1 1
 Bandiera dell'Australia Andrew Ilie 6 6  Bandiera dell'Australia Andrew Ilie 6 6
 Bandiera della Francia Stéphane Huet 2 1  Bandiera dell'Australia Andrew Ilie 2 4
 Bandiera della Bielorussia Maks Mirny 7 6 4  Bandiera della Spagna Fernando Vicente 6 6
 Bandiera del Brasile André Sá 6 3  Bandiera della Bielorussia Maks Mirny 6 7 6
4  Bandiera della Spagna Fernando Vicente 7 6 4  Bandiera della Spagna Fernando Vicente 7 6 7
 Bandiera della Corea del Sud Yong-Il Yoon 5 3 4  Bandiera della Spagna Fernando Vicente 3 6 6
 Bandiera della Francia Frédéric Fontang 7 3 6 2  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 2 0
7  Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez 6 6 3  Bandiera della Francia Frédéric Fontang 6 5 6
 Bandiera d'Israele Amir Hadad 7 6  Bandiera d'Israele Amir Hadad 3 7 3
 Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi 5 4  Bandiera della Francia Frédéric Fontang 6 4
 Bandiera dell'Austria Markus Hipfl 6 7 2  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 7 6
 Bandiera del Sudafrica Neville Godwin 4 5  Bandiera dell'Austria Markus Hipfl 7 4 1
2  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 4 6 6 2  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 5 6 6
 Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi 6 3 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis