Shenzhen Luohu Challenger 2023 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Shenzhen Luohu Challenger 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Cina Gao Xin
Bandiera della Cina Wang Aoran
FinalistiBandiera da stabilire Mikalai Haliak
Bandiera della Grecia Markos Kalovelonis
Punteggio6–4, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis professionistico Shenzhen Luohu Challenger 2023, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023, si è giocato dal 16 al 22 ottobre ad Shenzhen, in Cina. Questa era la prima edizione del torneo.

In finale Gao Xin e Wang Aoran hanno sconfitto Mikalai Haliak e Markos Kalovelonis con il punteggio di 6–4, 6–2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Polonia Piotr Matuszewski / Bandiera dell'Australia Matthew Romios (quarti di finale)
  2. Bandiera dello Zimbabwe Benjamin Lock / Bandiera della Nuova Zelanda Rubin Statham (semifinale)
  1. Bandiera delle Filippine Francis Alcantara / Bandiera della Cina Sun Fajing (semifinale)
  2. Bandiera dell'Australia Luke Saville / Bandiera dell'Australia Li Tu (ritirati)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Cina Wang Chukang / Bandiera della Germania Jimmy Yang (primo turno)
  1. Bandiera della Cina Wang Xiaofei / Bandiera della Cina Xiao Linang (quarti di finale)

Alternate[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Cina Mo Yecong / Bandiera della Cina Zeng Yaojie (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Polonia P Matuszewski
Bandiera dell'Australia MC Romios
4 7 [10]
  Bandiera della Cina J Cui
Bandiera di Taipei Cinese T-h Huang
6 5 [6] 1 Bandiera della Polonia P Matuszewski
Bandiera dell'Australia MC Romios
4 6 [7]
  Bandiera di Taipei Cinese R Ho
Bandiera del Kazakistan B Zhukayev
4 4   Bandiera della Cina X Gao
Bandiera della Cina A Wang
6 3 [10]
  Bandiera della Cina X Gao
Bandiera della Cina A Wang
6 6   Bandiera della Cina X Gao
Bandiera della Cina A Wang
710 6
3 Bandiera delle Filippine FC Alcantara
Bandiera della Cina F Sun
6 6 3 Bandiera delle Filippine FC Alcantara
Bandiera della Cina F Sun
68 3
WC Bandiera della Cina C Wang
Bandiera della Germania J Yang
4 4 3 Bandiera delle Filippine FC Alcantara
Bandiera della Cina F Sun
6 6
  Bandiera della Cina Q Sun
Bandiera della Cina S Tang
7 69 [13] WC Bandiera della Cina X Wang
Bandiera della Cina L Xiao
1 3
WC Bandiera della Cina X Wang
Bandiera della Cina L Xiao
5 711 [15]   Bandiera della Cina Gao Xin
Bandiera della Cina Wang Aoran
6 6
  Bandiera del Canada S Diez
Bandiera della Francia A Weber
2 3   Bandiera da stabilire Mikalai Haliak
Bandiera della Grecia Markos Kalovelonis
4 2
  Bandiera da stabilire M Haliak
Bandiera della Grecia M Kalovelonis
6 6   Bandiera da stabilire M Haliak
Bandiera della Grecia M Kalovelonis
6 2 [10]
  Bandiera della Cina Y Bu
Bandiera della Cina R Te
6 77   Bandiera della Cina Y Bu
Bandiera della Cina R Te
2 6 [5]
Alt Bandiera del Giappone Y Inui
Bandiera del Giappone T Masabayashi
0 61   Bandiera da stabilire M Haliak
Bandiera della Grecia M Kalovelonis
77 6
Alt Bandiera della Cina Y Mo
Bandiera della Cina Y Zeng
2 65 2 Bandiera dello Zimbabwe B Lock
Bandiera della Nuova Zelanda R Statham
62 2
  Bandiera dell'Indonesia J Barki
Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali C Sinclair
6 77   Bandiera dell'Indonesia J Barki
Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali C Sinclair
65 3
  Bandiera della Cina Z Li
Bandiera di Hong Kong C Wong
6 5 [9] 2 Bandiera dello Zimbabwe B Lock
Bandiera della Nuova Zelanda R Statham
77 6
2 Bandiera dello Zimbabwe B Lock
Bandiera della Nuova Zelanda R Statham
3 7 [11]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis