Sergio Notarnicola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sergio Notarnicola
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Calcio
Ruolo Portiere
Carriera
Giovanili
Lazio
Squadre di club1
1956-1957 Brooklyn Italians? (-?)
1957-1958Torino0 (0)
1958-1962Alessandria44 (-56)
1962-1966Foggia & Incedit2 (-?)
1966-1967Piacenza24 (-24)
Nazionale
1953-1957Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti11 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Sergio Notarnicola (Tivoli, 27 febbraio 1935) è un ex calciatore italiano naturalizzato statunitense, di ruolo portiere.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Portiere dotato di un buon senso della posizione, era poco incline alle parate spettacolari[1]. Abile nell'uno contro uno con gli attaccanti avversari[1], sfruttava queste doti in occasione dei calci di rigore: nella sua esperienza statunitense dichiarò di averne parati 11 su 18 tentativi[2].

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nel vivaio della Lazio[2], militò tra il 1951 ed il 1955 in alcune società dilettantistiche romane (Boreale[3], Radiosa[4], Giannisport[5]), per poi emigrare negli Stati Uniti d'America con la famiglia[2].

A New York fu tesserato dal Brooklyn Italians[1], con cui disputò una stagione; nel corso di quest'esperienza fu convocato nella Nazionale USA, giocando alcune gare da titolare[1][2]. Tornato in Italia, fu tesserato tra le riserve del Torino per la stagione 1957-1958[6]; posto in lista di trasferimento[7], nell'ottobre 1958 fu ingaggiato dall'Alessandria, che viveva una situazione di emergenza per gli infortuni a Stefani e Cuman[6]. Debuttò in Serie A il 19 ottobre 1958, parando un rigore a Liedholm in Milan-Alessandria 5-1[8]; rimase tra i grigi anche dopo la retrocessione del 1960, per un totale di quattro stagioni[9].

Successivamente vestì le maglie di Foggia (per due stagioni) e Piacenza, coinvolto nell'affare che portò in Puglia Gian Nicola Pinotti[10]; con i biancorossi ritrovò il posto da titolare, disputando 24 partite sotto la guida di Sandro Puppo[11]; a fine stagione si svincolò[12], chiudendo la propria carriera agonistica.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d Un nazionale statunitense portiere del Piacenza F.C., Libertà, 27 agosto 1966, pag.8
  2. ^ a b c d Ultimatum del Torino al giocatore Tacchi, da Stampa Sera, 7 agosto 1957, p. 5
  3. ^ Lega Giovanile, dal Corriere dello Sport, 17 gennaio 1951, p. 2
  4. ^ Le partite degli Allievi e dei Ragazzi Federali, dal Corriere dello Sport, 17 marzo 1953, p. 6
  5. ^ Civitavecchia-Giannisport 3-0, da L'Unità, 14 novembre 1955, p. 6
  6. ^ a b Paolo Bertoldi, Un portiere "made in USA" in trattative con l'Alessandria?, da Stampa Sera, 14 ottobre 1958, p. 7
  7. ^ Le liste di trasferimento Archiviato il 25 giugno 2013 in Internet Archive., Corriere dello Sport, 28 agosto 1958, pag.5
  8. ^ 50 anni fà, in La Repubblica, 20 ottobre 2008, p. 1.
  9. ^ Boccassi et al., pp. 205-221.
  10. ^ La storia - da Il mezzo secolo del Piacenza Archiviato il 24 febbraio 2015 in Internet Archive. Piacenzacalcio.it
  11. ^ Rosa 1966-1967 storiapiacenza1919.it
  12. ^ Acquisti e cessioni 1967-1968 storiapiacenza1919.it

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Ugo Boccassi, Enrico Dericci e Marcello Marcellini, Alessandria U.S.: 60 anni, Milano, G.E.P., 1973.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]