Seguros Bolívar Open Pereira 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Seguros Bolívar Open Pereira 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Colombia Carlos Salamanca
FinalistaBandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo
Punteggio5–7, 6–2, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Paolo Lorenzi era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Il singolare del torneo di tennis Seguros Bolívar Open Pereira 2012, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitore Carlos Salamanca che ha battuto in finale Rubén Ramírez Hidalgo 5–7, 6–2, 6–1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Colombia Santiago Giraldo (semifinali)
  2. Bandiera della Colombia Alejandro Falla (Secondo turno, ritiro a causa di un infortunio al ginocchio)
  3. Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo (finale)
  4. Bandiera dell'Argentina Martín Alund (semifinali)
  1. Bandiera della Rep. Dominicana Víctor Estrella Burgos (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Guido Pella (secondo turno)
  3. Bandiera della Colombia Carlos Salamanca (Campione)
  4. Bandiera della Colombia Eduardo Struvay (Primo turno, ritiro a causa di un infortunio alla schiena)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera della Colombia Santiago Giraldo 6 64 4
3 Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo 2 77 6 3 Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo 7 2 1
4 Bandiera dell'Argentina Martín Alund 6 66 2 7 Bandiera della Colombia Carlos Salamanca 5 6 6
7 Bandiera della Colombia Carlos Salamanca 2 78 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Colombia S Giraldo 6 6
 Bandiera del Cile C Saavedra-Corvalán 3 3 1  Bandiera della Colombia S Giraldo 6 6
 Bandiera del Brasile Fabiano de Paula 6 6  Bandiera del Brasile Fabiano de Paula 2 1
WC  Bandiera del Cile N Massú 4 4 1  Bandiera della Colombia S Giraldo 6 6
Q  Bandiera della Colombia Nicolás Barrientos 3 77 6 Q  Bandiera della Colombia Nicolás Barrientos 2 3
Q  Bandiera dell'Ecuador JC Campozano 6 63 1 Q  Bandiera della Colombia Nicolás Barrientos 3 7 7
 Bandiera del Brasile F Romboli 6 6  Bandiera del Brasile F Romboli 6 5 5
5  Bandiera della Rep. Dominicana V Estrella Burgos 4 4 1  Bandiera della Colombia S Giraldo 6 64 4
3  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 6 3  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 2 77 6
 Bandiera dell'Argentina S Decoud 1 4 3  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 6
 Bandiera del Perù D Beretta 6 6  Bandiera del Perù D Beretta 3 4
WC  Bandiera della Colombia Felipe Escobar 3 2 3  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 4 77 77
 Bandiera dell'Argentina Diego Schwartzmann 2 3  Bandiera della Colombia R Farah 6 64 63
 Bandiera della Colombia R Farah 6 6  Bandiera della Colombia R Farah 6 716
 Bandiera della Colombia A González 64 77 4 6  Bandiera dell'Argentina G Pella 4 614
6  Bandiera dell'Argentina G Pella 77 64 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera della Colombia E Struvay 2 0r
 Bandiera dell'Argentina Marco Trungelliti 6 1  Bandiera dell'Argentina Marco Trungelliti 6 6
Q  Bandiera della Colombia M Quintero 7 6 Q  Bandiera della Colombia M Quintero 2 3
 Bandiera del Brasile M Demoliner 5 4  Bandiera dell'Argentina Marco Trungelliti 4 4
 Bandiera dell'Italia W Trusendi 6 6 4  Bandiera dell'Argentina M Alund 6 6
 Bandiera dell'Argentina A Molteni 3 0  Bandiera dell'Italia W Trusendi 6 2 3
WC  Bandiera della Colombia Sebastian Serrano 2 1 4  Bandiera dell'Argentina M Alund 3 6 6
4  Bandiera dell'Argentina M Alund 6 6 4  Bandiera dell'Argentina M Alund 6 66 2
7  Bandiera della Colombia C Salamanca 6 3 6 7  Bandiera della Colombia C Salamanca 2 78 6
 Bandiera della Serbia N Ćaćić 3 6 3 7  Bandiera della Colombia C Salamanca 6 6
 Bandiera del Canada S Diez 6 6  Bandiera del Canada S Diez 1 3
 Bandiera della Russia A Kumancov 1 0 7  Bandiera della Colombia C Salamanca 6 6
Q  Bandiera del Montenegro G Tošić 6 6 Q  Bandiera del Montenegro G Tošić 1 2
 Bandiera del Cile J Aguilar 1 3 Q  Bandiera del Montenegro G Tošić
 Bandiera del Cile G Rivera-Aránguiz 3 4 2/WC  Bandiera della Colombia A Falla w/o
2/WC  Bandiera della Colombia A Falla 6 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis