Sarasota Open 2013 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sarasota Open 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Serbia Ilija Bozoljac
Bandiera dell'India Somdev Devvarman
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Steve Johnson
Bandiera degli Stati Uniti Bradley Klahn
Punteggio6(5)–7, 7–6(3), [11–9]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Sarasota Open 2013.

Il doppio dello Sarasota Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Johan Brunström e Izak van der Merwe erano i detentori del titolo, ma van der Merwe quest'anno non ha partecipato.

Brunström ha fatto coppia con Eric Butorac, ma ha perso nel 1º turno contro Steve Johnson e Bradley Klahn.

Ilija Bozoljac e Somdev Devvarman hanno battuto in finale Johnson e Klahn 6(5)–7, 7–6(3), [11–9].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Svezia Johan Brunström / Bandiera degli Stati Uniti Eric Butorac (primo turno)
  2. Bandiera del Regno Unito Jamie Murray / Bandiera dell'Australia John Peers (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Nicholas Monroe / Bandiera della Germania Simon Stadler (semifinali)
  2. Bandiera della Germania Benjamin Becker / Bandiera dell'Italia Stefano Ianni (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Quarti di finale Semifinali Final3
1  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera degli Stati Uniti E Butorac
5 3
 Bandiera degli Stati Uniti S Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti B Klahn
7 6  Bandiera degli Stati Uniti S Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti B Klahn
65 6 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti J Sock
 Bandiera della Cina Z Zhang
63 1  Bandiera degli Stati Uniti T Sandgren
 Bandiera degli Stati Uniti R Williams
77 4 [4]
 Bandiera degli Stati Uniti T Sandgren
 Bandiera degli Stati Uniti R Williams
77 6  Bandiera degli Stati Uniti S Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti B Klahn
5 6 [10]
4  Bandiera della Germania B Becker
 Bandiera dell'Italia S Ianni
77 6 WC  Bandiera degli Stati Uniti A Kuznetsov
 Bandiera della Germania M Zverev
7 4 [6]
WC  Bandiera degli Stati Uniti B Fratangelo
 Bandiera degli Stati Uniti Mitchell Krueger
65 4 4  Bandiera della Germania B Becker
 Bandiera dell'Italia S Ianni
2 6 [3]
 Bandiera della Russia T Gabašvili
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
5 7 [6] WC  Bandiera degli Stati Uniti A Kuznetsov
 Bandiera della Germania M Zverev
6 3 [10]
WC  Bandiera degli Stati Uniti A Kuznetsov
 Bandiera della Germania M Zverev
7 5 [10]  Bandiera degli Stati Uniti S Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti B Klahn
77 63 [9]
WC  Bandiera degli Stati Uniti Terrell Celestine
 Bandiera dell'India Siddhartha Chappidi
0 4 Q  Bandiera della Serbia I Bozoljac
 Bandiera dell'India S Devvarman
65 77 [11]
 Bandiera del Canada J Levine
 Bandiera della Spagna A Menéndez
6 6  Bandiera del Canada J Levine
 Bandiera della Spagna A Menéndez
65 4
 Bandiera dell'Argentina M Alund
 Bandiera dell'Argentina G Pella
4 4 3  Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
 Bandiera della Germania S Stadler
77 6
3  Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
 Bandiera della Germania S Stadler
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
 Bandiera della Germania S Stadler
4 1
 Bandiera degli Stati Uniti M Russell
 Bandiera degli Stati Uniti T Smyczek
6(1) 3 Q  Bandiera della Serbia I Bozoljac
 Bandiera dell'India S Devvarman
6 6
 Bandiera della Russia A Bogomolov Jr.
 Bandiera della Germania C-M Stebe
77 6  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr.
 Bandiera della Germania C-M Stebe
3 4
Q  Bandiera della Serbia I Bozoljac
 Bandiera dell'India S Devvarman
3 6 [10] Q  Bandiera della Serbia I Bozoljac
 Bandiera dell'India S Devvarman
6 6
2  Bandiera del Regno Unito J Murray
 Bandiera dell'Australia J Peers
6 1 [4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis