Coordinate: 37°46′41.55″N 13°42′51.45″E

Santuario di Santa Maria delle Grazie (Alia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Chiesa Madre di Alia, particolare del presbiterio.
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneSicilia
LocalitàAlia
Coordinate37°46′41.55″N 13°42′51.45″E
ReligioneChiesa cattolica di rito romano
TitolareSanta Maria delle Grazie
Diocesi Cefalù
Consacrazione4 febbraio 1639
FondatoreFrancesca Cifuentes e Giovan Battista Celestri
Stile architettonicoBarocco
Inizio costruzione1630
Completamento1639
Sito webwww.facebook.com/groups/226047190859384/

Il Santuario di Santa Maria delle Grazie è un luogo di culto cattolico della diocesi di Cefalù, sede dell'omonima parrocchia e dello stesso santuario, situato nel centro storico della cittadina madonita di Alia nella città metropolitana di Palermo.

Costruito tra il 1630 e il 1639 per volere di Donna Francesca Cifuentes de Heredia e del figlio Giovan Battista Celestri, è santuario dal 1957. La chiesa è legata, dal 2009, da speciale vincolo spirituale con la Basilica di Santa Maria Maggiore in Roma.