Santi Emanuele Barberini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Santi Emanuele Barberini

Santi Emanuele Barberini (Barcellona Pozzo di Gotto, 22 febbraio 1914Genova, 8 maggio 1987) è stato un letterato italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Santi Emanuele Barberini nasce a Barcellona Pozzo di Gotto nel 1914. Non ancora ventenne pubblica un libro sulla sua città natale.[1] Si occupa di letteratura pubblicando uno studio sui poeti calabresi.[2] Partecipa alla seconda guerra mondiale, viene decorato ed internato in un campo di concentramento in Germania.[3] Lavora prima come Insegnante e poi come Provveditore agli studi in Piemonte.[4] Si dedica allo studio della preistoria e della protostoria mediterranea, pubblicando diversi articoli e volumi e fornendo importanti contributi ai problemi posti dalla civiltà etrusca.[4] Ha anche compiuto studi sulle lingue amerindie precolombiane,[5] sulla preistoria del continente americano.[6] Ha pubblicato sull'etimologia del fiume Po, del Lago Trasimeno, del nome dei Liguri e sui Siculi. Alcune sue opere come La baronessa di Nasari, Le odi del Tirreno e Il Carme della derelitta Italia[3] non risultano ancora digitalizzate on line. Nel 1987, compiuti i settantatré anni di età, muore a Genova dove risiedeva da tempo.

Opere[modifica | modifica wikitesto]

  • La battaglia di Milazzo del 20 luglio 1860 in rapporto all'unità d'Italia;, Alessandria, Tipografia Moderna, 1951, OCLC 34827541.
  • Gli Etruschi e i popoli del sole : il nome degli Etruschi, appartenente ad un più vasto mondo preindoeuropeo : fondamento e validita della equazione Pelasgi-Tirseni dell'antica tradizione, Genova, Scuola Grafica don Bosco, 1963, OCLC 908819835.
  • Incontro e scontro fra Etruria e Grecia, Genova, Scuola Grafica don Bosco, 1965, OCLC 635084738.
  • Il significato degli antichi nomi del fiume Po, Genova, Scuola Grafica don Bosco, 1967, OCLC 40375059.
  • Il problema delle origini degli Esquimesi, in Terra Ameriga. Anno 3, no. 12, S. 17-25, Ill., 1968, OCLC 883125652.
  • Il significato del nome del sangue, Genova, Saga, 1976, OCLC 54260489.
  • Perché il Mar Ligure fu l'ultimo dei mari di Occidente ad essere conosciuto dagli antichi navigatori greci, Genova, Saga, 1976, SBN IT\ICCU\SBL\0158879.
  • Il nome di Genova e il suo significato : valore intrinseco del nome "Genova" e di altri antichi ed oscuri nomi e toponimi esistenti nell'area della città e nel più vasto areale ligure, Genova, Saga, 1977, OCLC 34827541.
  • Perché la sfinge etrusca non parla ancora, Genova, 1978, OCLC 956084382.
  • Pietro Martire d'Anghiera nella storia e nella cultura : secondo Convegno internazionale di studi americanistici : Genova-Arona, 16-19 ottobre 1978 : atti, 1978, SBN IT\ICCU\SBL\0309498.
  • Origine e significato del nome del Lago Trasimeno, Genova, Saga, 1979, OCLC 956093040.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Santi Emanuele Barberini, Barcellona Pozzo di Gotto nella storia e nei monumenti, Genova, Tip. A.Greco, 1933, SBN IT\ICCU\MES\0007588.
  2. ^ Santi Emanuele Barberini, Note e appunti su poeti calabresi e loro interpreti : Il presterà nel libro d'Acquaro. Parte I. A cura di Vittorio Affannato, Bronte, Tip.Sociale, 1936, SBN IT\ICCU\CUB\0070178.
  3. ^ a b Storia - Cittadini - Personaggi - Barberini Santi Emanuele, su Comune di Barcellona Pozzo di Gotto. URL consultato il febbraio 2019.
  4. ^ a b Santoi Emanuele Barberini, su Associazione Culturale Genius Loci, 16 dicembre 2012. URL consultato il 7 febbraio 2019.
  5. ^ Linguaggi amerindi e linguaggi del Vecchio Mondo : congruenze, riscontri, analogie ed affinità tra voci di antichissimi linguaggi amerindi e di linguaggi del Mondo antico, Rapallo, Officine Grafiche Canessa, 1969, SBN IT\ICCU\TO0\1748045.
  6. ^ Un particolare aspetto del contributo di Pietro Martire d'Anghiera, attraverso le sue opere, alla conoscenza del "Mondo Nuovo" : l'apporto alla cultura d'Europa e la introduzione, nella lingua di culture europee, di nomi, voci o termini di linguaggi amerindi, 1978, SBN IT\ICCU\LIG\0168544.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]