San Luis Potosí Open 2023 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
San Luis Potosí Open 2023
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera delle Isole Marianne Settentrionali Colin Sinclair
Bandiera dell'Australia Adam Walton
FinalistiBandiera dello Zimbabwe Benjamin Lock
Bandiera della Nuova Zelanda Rubin Statham
Punteggio5–7, 6–3, [10–5]
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: San Luis Potosí Open 2023.

Nicolás Barrientos e Miguel Ángel Reyes Varela erano i detentori del titolo ma hanno deciso di non partecipare al torneo.

In finale Colin Sinclair e Adam Walton hanno sconfitto Benjamin Lock e Rubin Statham con il punteggio di 5–7, 6–3, [10–5].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera delle Filippine Ruben Gonzales / Bandiera degli Stati Uniti Evan King (semifinale)
  2. Bandiera della Bolivia Boris Arias / Bandiera della Bolivia Federico Zeballos (primo turno)
  1. Bandiera della Francia Théo Arribagé / Bandiera della Francia Luca Sanchez (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Austria Maximilian Neuchrist / Bandiera della Grecia Michail Pervolarakis (quarti di finale)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

Alternate[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera delle Filippine R Gonzales
Bandiera degli Stati Uniti E King
6 6
  Bandiera del Canada A Galarneau
Bandiera degli Stati Uniti A Lawson
2 3 1 Bandiera delle Filippine R Gonzales
Bandiera degli Stati Uniti E King
6 77
  Bandiera della Colombia N Mejía
Bandiera della Colombia A Urrea
77 65 [7]   Bandiera di Taipei Cinese J Jung
Bandiera del Giappone R Noguchi
4 65
  Bandiera di Taipei Cinese J Jung
Bandiera del Giappone R Noguchi
6(1) 77 [10] 1 Bandiera delle Filippine R Gonzales
Bandiera degli Stati Uniti E King
77 69 [12]
4 Bandiera dell'Austria M Neuchrist
Bandiera della Grecia M Pervolarakis
3 7 [10]   Bandiera dello Zimbabwe B Lock
Bandiera della Nuova Zelanda R Statham
65 711 [14]
WC Bandiera del Messico R Pacheco Méndez
Bandiera del Paraguay AD Vallejo
6 5 [5] 4 Bandiera dell'Austria M Neuchrist
Bandiera della Grecia M Pervolarakis
79 0 [10]
WC Bandiera del Messico D Moreno
Bandiera del Messico M Sánchez
5 6 [4]   Bandiera dello Zimbabwe B Lock
Bandiera della Nuova Zelanda R Statham
67 6 [12]
  Bandiera dello Zimbabwe B Lock
Bandiera della Nuova Zelanda R Statham
7 3 [10]   Bandiera dello Zimbabwe Benjamin Lock
Bandiera della Nuova Zelanda Rubin Statham
7 3 [5]
  Bandiera dell'Argentina R Olivo
Bandiera dell'Argentina TA Tirante
63 69   Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali Colin Sinclair
Bandiera dell'Australia Adam Walton
5 6 [10]
  Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali C Sinclair
Bandiera dell'Australia A Walton
77 711   Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali C Sinclair
Bandiera dell'Australia A Walton
6 6
  Bandiera dell'Argentina RA Burruchaga
Bandiera del Brasile JL Reis da Silva
5 5 3 Bandiera della Francia T Arribagé
Bandiera della Francia L Sanchez
3 4
3 Bandiera della Francia T Arribagé
Bandiera della Francia L Sanchez
7 7   Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali C Sinclair
Bandiera dell'Australia A Walton
7 2 [12]
  Bandiera della Nuova Zelanda A Rai
Bandiera dell'Australia L Saville
6 3 [10] Alt Bandiera dell'Argentina V Aboian
Bandiera della Bolivia M Dellien
5 6 [10]
  Bandiera dell'Argentina JP Ficovich
Bandiera dell'Argentina F Mena
3 6 [8]   Bandiera della Nuova Zelanda A Rai
Bandiera dell'Australia L Saville
2 4
Alt Bandiera dell'Argentina V Aboian
Bandiera della Bolivia M Dellien
77 1 [14] Alt Bandiera dell'Argentina V Aboian
Bandiera della Bolivia M Dellien
6 6
2 Bandiera della Bolivia B Arias
Bandiera della Bolivia F Zeballos
64 6 [12]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis