San Luis Potosí Challenger 2014 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
San Luis Potosí Challenger 2014
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Kevin King
Bandiera della Colombia Juan Carlos Spir
FinalistiBandiera della Spagna Adrián Menéndez Maceiras
Bandiera dell'Argentina Agustín Velotti
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Marin Draganja e Adrián Menéndez Maceiras erano i detentori del titolo, ma Marin Draganja quest'anno non ha partecipato. Adrián Menéndez Maceiras ha giocato in coppia con Agustín Velotti.

Kevin King e Juan Carlos Spir hanno battuto in finale Adrián Menéndez Maceiras e Agustín Velotti 6–3, 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera di El Salvador Marcelo Arévalo / Bandiera della Colombia Nicolás Barrientos (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Kevin King / Bandiera della Colombia Juan Carlos Spir (Campioni)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera di El Salvador M Arévalo
 Bandiera della Colombia N Barrientos
6 6
WC  Bandiera del Messico MG Valles
 Bandiera del Messico Alan Nunez Aguilera
2 3 1  Bandiera di El Salvador M Arévalo
 Bandiera della Colombia N Barrientos
3 4
WC  Bandiera del Messico Lucas Gómez
 Bandiera del Messico Andres Zepeda
64 2  Bandiera degli Stati Uniti E King
 Bandiera della Bulgaria D Kutrovsky
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Evan King
 Bandiera della Bulgaria D Kutrovsky
77 6  Bandiera degli Stati Uniti E King
 Bandiera della Bulgaria D Kutrovsky
4  Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera dell'Argentina A Velotti
7 4 [11] 4  Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera dell'Argentina A Velotti
w/o
 Bandiera del Guatemala CD Figueroa
 Bandiera della Rep. Dominicana VE Burgos
5 6 [9] 4  Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera dell'Argentina A Velotti
4 6 [12]
 Bandiera della Germania Nils Langer
 Bandiera della Germania P Torebko
2 6 [9] WC  Bandiera del Messico T Hank
 Bandiera del Messico M Sánchez
6 0 [10]
WC  Bandiera del Messico Tigre Hank
 Bandiera del Messico M Sánchez
6 3 [11] 4  Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera dell'Argentina A Velotti
3 4
 Bandiera dell'Italia Erik Crepaldi
 Bandiera del Venezuela Luis David Martínez
4 2 2  Bandiera degli Stati Uniti K King
 Bandiera della Colombia JC Spir
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti C Buchanan
 Bandiera degli Stati Uniti Nicolas Meister
6 6  Bandiera degli Stati Uniti C Buchanan
 Bandiera degli Stati Uniti N Meister
4 77 [10]
 Bandiera dell'Italia A di Mauro
 Bandiera della Spagna DM de la Nava
4 0 3  Bandiera del Messico C Ramírez
 Bandiera del Messico MA Reyes-Verela
6 65 [6]
3  Bandiera del Messico C Ramírez
 Bandiera del Messico MA Reyes-Verela
6 6  Bandiera degli Stati Uniti C Buchanan
 Bandiera degli Stati Uniti N Meister
1 65
 Bandiera dell'Ecuador I Endara
 Bandiera di Barbados Darian King
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti K King
 Bandiera della Colombia JC Spir
6 77
PR  Bandiera degli Stati Uniti Adham El-Effendi
 Bandiera del Regno Unito Darren Walsh
3 3  Bandiera dell'Ecuador I Endara
 Bandiera di Barbados D King
0 2
 Bandiera degli Stati Uniti Adam El Mihdawy
 Bandiera dell'Australia Chris Letcher
3 4 2  Bandiera degli Stati Uniti K King
 Bandiera della Colombia JC Spir
6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti K King
 Bandiera della Colombia JC Spir
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis