San Diego Open 2024 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
San Diego Open 2024
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare del San Diego Open 2024 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione svolte dal 25 al 25 febbraio 2024. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrate di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto a queste sono subentrati le lucky loser, ossia le giocatrici che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Regno Unito Jodie Burrage (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Kayla Day (ultimo turno)
  3. Bandiera da stabilire Marija Timofeeva (primo turno, ritirata)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Claire Liu (ultimo turno)
  5. Bandiera del Giappone Mai Hontama (qualificata)
  6. Bandiera della Rep. Ceca Linda Fruhvirtová (ultimo turno)
  1. Bandiera della Germania Jule Niemeier (qualificata)
  2. Bandiera della Slovacchia Rebecca Šramková (ultimo turno)
  3. Bandiera dell'Ungheria Dalma Gálfi (ultimo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Storm Hunter (qualificata)
  5. Bandiera della Francia Elsa Jacquemot (ultimo turno)
  6. Bandiera dell'Australia Daria Saville (qualificata)

Qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera del Regno Unito Jodie Burrage 1 62
  Bandiera da stabilire Marina Mel'nikova 6 7   Bandiera da stabilire Marina Mel'nikova 4 6 6
  Bandiera da stabilire Ekaterina Makarova 3 2 8 Bandiera della Slovacchia Rebecca Šramková 6 2 4
8 Bandiera della Slovacchia Rebecca Šramková 6 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera degli Stati Uniti Kayla Day 6 6
WC Bandiera degli Stati Uniti Madison Sieg 3 3 2 Bandiera degli Stati Uniti Kayla Day 3 0
WC Bandiera degli Stati Uniti Alyssa Ahn 5 5 12 Bandiera degli Stati Uniti Ann Li 6 6
12 Bandiera degli Stati Uniti Ann Li 7 7

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera da stabilire Marija Timofeeva 2 0 r
WC Bandiera del Canada Marina Stakusic 6 3 WC Bandiera del Canada Marina Stakusic 6 6
WC Bandiera degli Stati Uniti Haley Giavara 3 2 11 Bandiera della Francia Elsa Jacquemot 3 4
11 Bandiera della Francia Elsa Jacquemot 6 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera degli Stati Uniti Claire Liu 6 6
  Bandiera del Canada Stacey Fung 3 4 4 Bandiera degli Stati Uniti Claire Liu 4 2
  Bandiera della Serbia Natalija Stevanović 65 6 4 7 Bandiera della Germania Jule Niemeier 6 6
7 Bandiera della Germania Jule Niemeier 7 3 6

Sezione 5[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera del Giappone Mai Hontama 6 6
  Bandiera della Grecia Despoina Papamichaīl 3 4 5 Bandiera del Giappone Mai Hontama 7 6
  Bandiera dei Paesi Bassi Lesley Pattinama Kerkhove 3 5 9 Bandiera dell'Ungheria Dalma Gálfi 64 4
9 Bandiera dell'Ungheria Dalma Gálfi 6 7

Sezione 6[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera della Rep. Ceca Linda Fruhvirtová 6 6
  Bandiera da stabilire Jana Kolodjnska 2 0  6 Bandiera della Rep. Ceca Linda Fruhvirtová 4 1
  Bandiera degli Stati Uniti Hanna Chang 2 2  10 Bandiera dell'Australia Daria Saville 6 6
10 Bandiera dell'Australia Daria Saville 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis