San Benigno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Geografia[modifica | modifica wikitesto]

Santi e beati[modifica | modifica wikitesto]

  • San Benigno (†?) martire con sant'Evagrio, celebrato il 3 aprile
  • San Benigno di Digione (†II secolo), martire, apostolo della Borgogna, patrono di Digione, celebrato il 1º novembre
  • San Benigno di Todi (†303), martire, festeggiato il 13 febbraio
  • San Benigno di Armagh (†466), vescovo, successore di San Patrizio come capo della Chiesa cattolica d'Irlanda, celebrato il 9 novembre
  • San Benigno (†477), vescovo di Milano, celebrato il 20 novembre
  • San Benigno (†VI secolo), vescovo e poi eremita in quel di Utrecht, festeggiato il 28 giugno
  • San Benigno (†707), monaco benedettino, celebrato con il fratello gemello Giovanni il 21 luglio
  • San Benigno (†725), abate benedettino a Fontenelle, celebrato il 20 marzo[senza fonte]
  • San Benigno di Malcesine (†IX secolo), eremita, commemorato il 26 luglio
  • San Benigno di Breslavia (†XIII secolo), monaco cistercense, martire per mano tartara, celebrato il 20 giugno
  • Beato Benigno Visdomini (†1236), monaco vallombrosano, abate e poi eremita, celebrato il 17 luglio
  • Beato Benigno Romano († 26 marzo 1544), francescano di Palermo, celebrato il 26 marzo, data della sua morte.

Pagine correlate[modifica | modifica wikitesto]