Salzburg Challenger 1991 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Salzburg Challenger 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Markus Rackl
FinalistaBandiera della Germania Martin Sinner
Punteggio1-6, 6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Salzburg Challenger 1991.

Il singolare del torneo di tennis Salzburg Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Markus Rackl che ha battuto in finale Martin Sinner 1-6, 6-3, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Austria Thomas Muster (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus (primo turno)
  3. Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Roberto Azar (semifinali)
  1. Bandiera della Francia Olivier Delaître (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Germán López (semifinali)
  4. Bandiera della Germania Martin Sinner (finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Germania Markus Rackl 1 6 6
8 Bandiera della Germania Martin Sinner 6 3 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Austria Thomas Muster 6 7
 Bandiera della Cecoslovacchia Sláva Doseděl 3 6 1  Bandiera dell'Austria Thomas Muster 6 4 4
 Bandiera della Croazia Bruno Orešar 7 6  Bandiera della Croazia Bruno Orešar 3 6 6
 Bandiera della Svezia L-A Wahlgren 6 2  Bandiera della Croazia Bruno Orešar 4 4
 Bandiera della Francia Frédéric Fontang 6 6 7  Bandiera della Spagna Germán López 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Václav Roubíček 2 3  Bandiera della Francia Frédéric Fontang 2 4
7  Bandiera della Spagna Germán López 6 6 7  Bandiera della Spagna Germán López 6 6
 Bandiera della Svezia Johan Carlsson 1 2 7  Bandiera della Spagna Germán López 1 6 4
3  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 4 6  Bandiera della Germania Markus Rackl 6 4 6
 Bandiera della Svezia David Engel 3 6 4 3  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 7 4 4
 Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer 7 6  Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer 5 6 6
 Bandiera della Germania Karsten Braasch 5 1  Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer 6 0
 Bandiera della Spagna Fernando Luna 6 6  Bandiera della Germania Markus Rackl 7 6
 Bandiera dell'Australia Johan Anderson 3 2  Bandiera della Spagna Fernando Luna 7 4 4
 Bandiera della Germania Markus Rackl 6 3 6  Bandiera della Germania Markus Rackl 5 6 6
5  Bandiera della Francia Olivier Delaître 0 6 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 7 7
6  Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 6 7
 Bandiera dell'Austria Gerald Mandl 7 7  Bandiera dell'Austria Gerald Mandl 2 5
 Bandiera dell'Austria Harald Mair 5 5  Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 6 3
 Bandiera dell'Italia Massimo Cierro 7 7 4  Bandiera dell'Argentina Roberto Azar 7 6
 Bandiera del Canada Andrew Sznajder 6 5  Bandiera dell'Italia Massimo Cierro 0 3
4  Bandiera dell'Argentina Roberto Azar 6 1 7 4  Bandiera dell'Argentina Roberto Azar 6 6
 Bandiera del Cile Felipe Rivera 2 6 6 4  Bandiera dell'Argentina Roberto Azar 3 7 1
8  Bandiera della Germania Martin Sinner 6 6 8  Bandiera della Germania Martin Sinner 6 5 6
 Bandiera dell'Italia Paolo Pambianco 4 4 8  Bandiera della Germania Martin Sinner 7 6
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez 6 6  Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez 5 2
 Bandiera del Canada M Wostenholme 3 3 8  Bandiera della Germania Martin Sinner 6 6
 Bandiera della Germania Markus Zillner 6 7  Bandiera della Germania Markus Zillner 4 1
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo 4 5  Bandiera della Germania Markus Zillner 4 6 6
 Bandiera della Svezia Mikael Pernfors 6 4 6  Bandiera della Svezia Mikael Pernfors 6 2 3
2  Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus 2 6 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis