Coordinate: 47°39′06″N 9°01′00″E

Salen-Reutenen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – "Salen" rimanda qui. Se stai cercando la frazione di Malung-Sälen, comune svedese nella contea di Dalarna (Svealand), vedi Sälen.
Salen-Reutenen
ex comune
Salen-Reutenen – Veduta
Salen-Reutenen – Veduta
Salen
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Turgovia
DistrettoSteckborn
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Data di istituzione1812
Data di soppressione1998
Territorio
Coordinate47°39′06″N 9°01′00″E
Altitudine686 m s.l.m.
Superficie3,93 km²
Abitanti
FrazioniGötschenhäusli, Reutenen, Salen, Sassenloo, Uhwilen
Altre informazioni
Cod. postale8508
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS4863
TargaTG
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Salen-Reutenen
Salen-Reutenen
Salen-Reutenen – Mappa
Salen-Reutenen – Mappa
Il territorio del comune di Salen-Reutenen prima degli accorpamenti comunali del 1999

Salen-Reutenen (toponimo tedesco) è stato un comune svizzero del Canton Turgovia, nel distretto di Steckborn.

Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Sassenloo

Istituito nel 1812 e formato dai villaggi di Reutenen e Salen e dalle frazioni di Götschenhäusli, Sassenloo e Uhwilen, nel 1999 è stato accorpato al comune di Homburg assieme all'altro comune soppresso di Gündelhart-Hörhausen; dal 2011 fa parte del distretto di Frauenfeld[1].

Società[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Erich Trösch, Salen-Reutenen, in Dizionario storico della Svizzera, 16 settembre 2010. URL consultato il 16 dicembre 2017.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN111144898792450290214
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera