Saint-Tropez Open 2022 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Saint-Tropez Open 2022
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Dan Added
Bandiera della Francia Albano Olivetti
FinalistiBandiera di Monaco Romain Arneodo
Bandiera dell'Austria Tristan-Samuel Weissborn
Punteggio6-3, 3-6, [12-10]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Saint-Tropez Open 2022.

Antonio Šančić e Artem Sitak erano i detentori del titolo ma solo Sitak ha deciso di difendere il titolo in coppia con Sem Verbeek.

In finale Dan Added e Albano Olivetti hanno sconfitto Romain Arneodo e Tristan-Samuel Weissborn con il punteggio di 6-3, 3-6, [12-10].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Arthur Fils / Bandiera della Francia Harold Mayot (quarti di finale)
  1. Bandiera della Francia Jurgen Briand / Bandiera della Francia Valentin Royer (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera del Venezuela LD Martínez
Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
1 5
Bandiera della Francia T Arribagé
Bandiera della Francia C Tabur
6 7 Bandiera della Francia T Arribagé
Bandiera della Francia C Tabur
7 6
  Bandiera della Francia J Eysseric
Bandiera della Croazia F Škugor
65 6 [8] WC Bandiera della Francia A Fils
Bandiera della Francia H Mayot
62 3
WC Bandiera della Francia A Fils
Bandiera della Francia H Mayot
7 2 [10]   Bandiera della Francia T Arribagé
Bandiera della Francia C Tabur
7 5 [12]
4 Bandiera della Francia D Added
Bandiera della Francia A Olivetti
7 6 4 Bandiera della Francia D Added
Bandiera della Francia A Olivetti
5 7 [14]
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
Bandiera dei Paesi Bassi S Verbeek
5 3 4 Bandiera della Francia D Added
Bandiera della Francia A Olivetti
6 6
  Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
Bandiera dell'Italia S Travaglia
2 4 WC Bandiera della Francia J Briand
Bandiera della Francia V Royer
4 4
WC Bandiera della Francia J Briand
Bandiera della Francia V Royer
6 6 4 Bandiera della Francia Dan Added
Bandiera della Francia Albano Olivetti
6 3 [12]
  Bandiera della Francia G Blancaneaux
Bandiera della Svizzera L Margaroli
4 6 [10] 3 Bandiera di Monaco Romain Arneodo
Bandiera dell'Austria T-S Weissborn
3 6 [10]
Bandiera da stabilire Y Bondarevskiy
Bandiera da stabilire A Ševčenko
6 4 [3] Bandiera della Francia G Blancaneaux
Bandiera della Svizzera L Margaroli
3 2
Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera del Regno Unito L Johnson
1 3 3 Bandiera di Monaco R Arneodo
Bandiera dell'Austria T-S Weissborn
6 6
3 Bandiera di Monaco R Arneodo
Bandiera dell'Austria T-S Weissborn
6 6 3 Bandiera di Monaco R Arneodo
Bandiera dell'Austria T-S Weissborn
7 7
  Bandiera dei Paesi Bassi J de Jong
Bandiera dei Paesi Bassi B Stevens
6 6 2 Bandiera delle Filippine TC Huey
Bandiera degli Stati Uniti M Schnur
69 66
Bandiera dell'Ucraina O Krutykh
Bandiera del Kazakistan G Lomakin
1 2 Bandiera dei Paesi Bassi J de Jong
Bandiera dei Paesi Bassi B Stevens
6 5 [9]
  Bandiera della Francia G Barrère
Bandiera della Francia U Blanchet
2 3 2 Bandiera delle Filippine TC Huey
Bandiera degli Stati Uniti M Schnur
3 7 [11]
2 Bandiera delle Filippine TC Huey
Bandiera degli Stati Uniti M Schnur
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis